Descrizione
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 827 del 15 luglio 2025, è stato approvato l’Avviso pubblico denominato “Percorsi di Accompagnamento alla Crescita”, a valere sul PR Veneto FSE+ 2021-2027 - Priorità 3 Inclusione sociale Obiettivo specifico h) ESO4.8.
L’ATS Ven_20-Verona:
- intende individuare con procedura ad evidenza pubblica un Ente accreditato in Regione del Veneto, nell’ambito della formazione o ai servizi al lavoro, con qualifica di Ente del Terzo Settore iscritti al RUNTS, il quale proponga due progetti a valere sul predetto Avviso e qualora approvato dalla Regione del Veneto, li realizzi nell’Ambito Territoriale Sociale sopra citato;
- ogni proposta progettuale dovrà garantire la presenza al suo interno di almeno una delle tipologie di accreditamento (quindi accreditamento regionale per i Servizi al Lavoro o per la Formazione) e la qualifica di Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS; nel caso in cui i requisiti richiesti non siano in capo al medesimo soggetto proponente, dovranno essere coinvolti, come partner operativi, uno o più soggetti che assicurino il possesso dei requisiti non già in capo al proponente;
I due progetti devono riguardare i due territori dell’ATS VEN_20-Verona che, suddivisi, comporranno due nuovi Ambiti:
- ATS VEN_26 per i Comuni di: Verona, Buttapietra, Castel D’Azzano, S. Giovanni L., S. Martino B .A., Grezzana, Cerro V.se, Rovere V.se, Boscochiesanuova, Erbezzo;
- ATS VEN_27 per i Comuni di: San Bonifacio, Selva di Progno, Velo Veronese, San Mauro di Saline, Vestenanova, Badia Calavena, San Giovanni Ilarione, Mezzane di Sotto, Tregnago, Montecchia di Crosara, Illasi, Cazzano di Tramigna, Roncà, Lavagno, Colognola ai Colli, Monteforte d’Alpone, Caldiero, Soave, Belfiore. Zimella, Arcole, Veronella, Albaredo d’Adige, Cologna Veneta, Pressana, Roveredo di Guà.
Possono candidarsi Enti che soddisfano i seguenti requisiti:
Requisiti costituivi
- siano accreditati in Regione del Veneto nell’ambito della formaizone e/o dei servizi al lavoro;
- siano già iscritti al RUNTS come Enti del Terzo Settore, di cui al D.Lgs. n. 117/2017;
- siano già iscritti nell'elenco di cui alla L.R. Veneto n. 19 del 9 agosto 2002 e s.m.i. ("Istituzione dell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati"), oppure abbiano già presentato istanza di accreditamento ai sensi della D.G.R. Veneto n. 359 del 13 febbraio 2004 e successive modificazioni ed integrazioni di cui alla D.G.R. Veneto n. 2120/2015;
- siano gia iscritti nell'elenco di cui alla L.R. Veneto n. 3 del 13 marzo 2009, art. 25 ("Accreditamento") degli Enti accreditati ai Servizi al Lavoro, oppure abbiano già presentato
istanza di accreditamento ai Servizi al Lavoro ai sensi della D.G.R. Veneto n. 2238 del 20 dicembre 2011 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla D.G.R. Veneto n. 1656/2016.
Nel caso in cui il soggetto proponente non sia in possesso di tutti i requisiti richiesti, dovrà coinvolgere come partner operativi uno o più soggetti che garantiscano il possesso dei requisiti mancanti.
Requisiti generali e speciali
- di non trovarsi nelle condizioni di esclusione previste dalla Parte V, Titolo IV, Capo II del Dl:gs. n. 36/2023 (artt. 94-98) o in qualsiasi altra situazione considerata dalla legge pregiudizievole o limitativa della capacità contrattuale;
- di non essere sottoposto a procedure concorsuali o fallimentari e/o di non essere in liquidazione volontaria;
- di possedere i requisiti di capacità tecnico-professionale ed economico finanziaria dimostrati attraverso l’accreditamento regionale;
- di non avere ricevuto alcun provvedimento di sospensione o revoca del suddetto accreditamento.
Entro giovedì 11 settembre 2025 è possibile presentare la manifestazione di interesse.