Descrizione
L’iniziativa
Questo Natale Verona illumina le proprie piazze — i luoghi iconici dove la città si incontra — trasformandole in una rete diffusa di installazioni, micro-attivazioni partecipative e performance dal vivo. Non un semplice allestimento, ma un grande augurio collettivo alla città, alle veronesi e ai veronesi, e a chi la sceglie ogni giorno: un progetto che porta calore attraverso le realtà che, ogni giorno, mettono in luce Verona - i brand, le aziende, le persone che la abitano e la rendono viva. Un racconto corale che attraversa le piazze del centro storico, per far risplendere Verona in Italia e nel mondo quale città simbolo del Natale di tutte e di tutti.
Perché aderire
- Visibilità senza precedenti: il vostro brand nel cuore pulsante di Verona, riconosciuto come partner ufficiale del Comune e protagonista di un evento di forte risonanza locale, nazionale e internazionale.
- Posizionamento strategico: presenza nelle piazze più iconiche e vitali della città, luoghi di incontro tra persone residenti, turiste e turisti, con elevato flusso pedonale e massima visibilità mediatica, locale, nazionale e internazionale.
- Valorizzazione d’immagine: adesione a un progetto condiviso, inclusivo e sostenibile, capace di valorizzare il legame tra impresa, città e comunità.
- Engagement reale e digitale: grazie ad installazioni personalizzate da ciascun brand e ad attivazioni comuni disegnate dal bando – piccole installazioni diffuse pensate per stimolare interazione, condivisione e partecipazione - e alla possibilità di esporre e distribuire prodotti e/o gadget, nonché materiale inerente a iniziative di promozione, ogni azienda potrà generare un forte coinvolgimento del pubblico e amplificare la viralità dell’evento.
- Riconoscibilità e appartenenza: diventare ambasciatori della città di Verona e promotori dei suoi valori di luce, eccellenza e comunità.
Impegno richiesto agli Sponsor
- Installazione principale: ogni Sponsor realizza un’installazione principale nella piazza assegnata, coerente con il concept unitario del progetto ma interpretata secondo il proprio tone of voice e la propria identità visiva.
- Attivazione partecipativa obbligatoria: ogni brand sceglie e realizza almeno una fra le micro-installazioni comuni previste dal bando, ideate per favorire interazione e visibilità condivisa.
- Performance: ogni Sponsor propone e ospita un programma di brevi performance dal vivo — musica, danza, letture o azioni teatrali — accessibili a tutte e tutti. Sono richiesti almeno tre appuntamenti settimanali, distribuiti fra fasce diurne e serali, con potenziamento nei giorni festivi individuati come cruciali (8, 13, 21, 24 dicembre e 6 gennaio).
- Rispetto di requisiti tecnici e amministrativi quali materiali certificati, piani di sicurezza, autorizzazioni, piani di emergenza, copertura assicurativa e gestione logistica
- Copertura costi di allestimento, consumi, sorveglianza, smontaggio e ripristino, safety e security
Quali le piazze
Cortile del Mercato Vecchio, Cortile del Tribunale, Piazzetta Pescheria, Porta Borsari, Arco dei Gavi, Piazza Cittadella, Piazza Isolo, Piazza San Zeno, Piazzetta San Giorgio, Piazza delle Erbe (v. Ambito 2), Piazza dei Signori (v. Ambito 3), Piazza Sant’Anastasia (v. Ambito 4), Arsenale (v. Ambito 5).
La Piazza Bra, sede dei mercatini natalizi e di iniziative istituzionali, è esclusa dall’ambito di applicazione.
Tempistiche chiave
- Candidature vista l'urgenza nel procedere all'identificazione delle sponsorizzazioni tecniche e all'organizzazione dell'iniziativa, l'avviso resterà aperto per numero 15 giorni dalla data di pubblicazione. Pertanto le candidature dovranno pervenire entro e non oltre questo termine. Farà fede la ricevuta di avvenuta consegna PEC.
- Calendari performance consegna entro il 10 novembre 2025
- Allestimenti a partire da fine novembre
- Durata iniziativa dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
- Disallestimento entro 11 gennaio 2026
Come aderire
- Indicare la piazza di preferenza
- Inviare proposta tecnica con concept, rendering, calendario performance
- Allegare preventivo per macro-voci, piano sicurezza e documentazione amministrativa richiesta dal bando