Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

SISUS 2014-2020: informazioni e documenti

Lo Sviluppo Urbano Sostenibile finanziato dal POR Veneto FESR 2014-2020
Data:

03/06/2025

Descrizione

Area urbana di Verona 2014-2020

Verona, San Giovanni Lupatoto, Buttapietra

Con il ciclo di programmazione 2014-2020, l'Unione Europea ha lanciato lo sviluppo urbano sostenibile nell'Asse 6 della Programmazione regionale FESR Regione del Veneto (POR FESR 2014-2020) nell'intento di promuovere interventi che avessero un impatto integrato sulle sfide urbane in ambito sociale, ambientale, digitale, della mobilità al fine di un generale miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Tale approccio è stato implementato in Aree urbane costituitesi che interessano un territorio sovra-comunale, con un Comune capofila che funge da Autorità Urbana.

Nella programmazione regionale 2014-2020, le cinque Autorità Urbane del Veneto hanno predisposto le Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) attraverso la consultazione con il partenariato locale, identificando gli interventi da realizzarsi per affrontare le sfide urbane in un approccio coordinato. La definizione delle Strategie è avvenuta in dialogo con la Regione secondo un processo di co-progettazione sulla base di linee guida definite dalla Regione stessa.

L’Area urbana di Verona, costituita per la programmazione PR Veneto FESR 2014-2020 dai Comuni di Verona, San Giovanni Lupatoto e Buttapietra, si è aggiudicata risorse per € 15.491.200,00.

L’iter procedurale per l’assegnazione dei fondi, partito a marzo 2016, ha visto dapprima l’individuazione del Comune di Verona quale Autorità urbana e la costituzione dell’Area urbana di Verona 2014-2020, approvata con Decreto del Direttore della Sezione Programmazione e Autorità di Gestione FESR n. 29 del 30/06/2016 ai sensi della DGR n. 258 dell’08/03/2016.

Successivamente, con Decreto del Direttore della Programmazione Unitaria della Regione del Veneto n. 22 del 11/04/2017 ai sensi della DGR n. 1219 del 26/07/2016, veniva approvata la S.I.S.U.S. - Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Area urbana di Verona.

Nello specifico la SISUS, conformemente alle linee di indirizzo del POR, persegue obiettivi di:

- digitalizzazione e sviluppo di sistemi/applicativi informatici al servizio delle PP.AA. e dei cittadini;
- mobilità sostenibile, incentivando l’utilizzo del TPL, incrementando e rinnovando il parco veicolare destinato al trasporto pubblico e potenziando l’accessibilità e la fruibilità del servizio;
- inclusione sociale, incidendo sul disagio abitativo e la povertà socio-economica attraverso il recupero di alloggi di edilizia residenziale pubblica, sperimentazioni di co-housing per fasce deboli di popolazione, riqualificazione di servizi destinati alla grave marginalità.

La SISUS ha previsto alcuni obiettivi intermedi al 2018, al raggiungimento dei quali è stato conferito dalla Regione Veneto, in qualità di Autorità di Gestione del POR FESR, un apporto aggiuntivo di risorse pari al 6%.

Il termine conclusivo per l’attuazione di tutti gli interventi previsti dalla S.I.S.U.S. è stato il 2023.

Unità organizzativa responsabile

Autorità Urbana

È una struttura con funzioni di verifica giuridico-amministrativa, insediata nel Comune capoluogo.

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

01/01/2014

Data di inizio pubblicazione

03/06/2025

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 13/06/2025 10:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito