Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Damiano Tommasi

© Comune di Verona - Creative Commons Attribution–NoDerivs 4.0 International (CC BY-ND 4.0)

Incarichi

Organizzazioni

Giunta comunale

La Giunta del Comune di Verona è composta dal Sindaco, che la presiede, e da dieci assessori

Ulteriori dettagli

Sindaco

Sindaco del Comune di Verona

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie

Comunicati

Sindaco Tomasi: “Risorse, decisioni politiche e collaborazione dei cittadini, così si realizzano le grandi opere come la rigenerazione di Veronetta”

Il Primo cittadino è intervenuto al dibattito organizzato in vista dell’apertura del maxi-cantiere filoviario

Data di pubblicazione: 04/02/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

A Verona due nuove pietre d’inciampo alla memoria di Armando Di Pietro e Renato Mancini

Da oggi ci sono due nuove pietre d’inciampo a Verona, dedicate alla memoria di Armando Di Pietro e Renato Mancini, fra le i 67 Martiri di Fossoli. Le due cerimonie per il loro posizionamento si sono tenute questa mattina, in via Fincato 9 (Di Pietro) e Corticella Fondachetto (Mancini), alla presenza del sindaco Damiano Tommasi e dell’assessore alla Memoria storica Jacopo Buffolo.

Data di pubblicazione: 03/02/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Verso il nuovo PAT: l’avvio della concertazione e del confronto

Presentato oggi a enti, istituzioni e cittadinanza il Documento preliminare
Prende il via la seconda fase del percorso per il nuovo Piano di assetto del territorio (PAT) che delinea le strategie per affrontare le sfide del futuro di Verona, e che riguarderanno la rigenerazione urbana e sociale della città. La partita che aspetta l’Amministrazione Tommasi è basata quindi sull’inclusività, la competitività e l'attrattività del territorio.

Data di pubblicazione: 27/01/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Giorno della Memoria. In piazza Bra le celebrazioni negli 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz


Sono passati 80 anni esatti dalla Liberazione del Campo di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau ad opera dei soldati sovietici dell'Armata Rossa, portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. Un anno molto significativo, come ha ricordato nel discorso di fine anno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Data di pubblicazione: 27/01/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito