Competenze
A seguito delle varie riforme, la conoscenza del Codice della Strada è diventata materia scolastica.
All'interno del Corpo Polizia Locale, il Nucleo Educazione Stradale si occupa di promuovere la conoscenza delle regole per la sicurezza stradale, nelle scuole come in altri luoghi.
Durante gli incontri vengono approfondite tematiche relative alle regole per la sicurezza stradale attraverso l’utilizzo di materiale didattico, strumentazioni in uso alla Polizia Locale (ad esempio etilometro e drug test), simulatori di guida, giochi, video didattici, spot e percorsi rivolti a studenti.
Le diverse attività di insegnamento svolte dal NES:
- lezioni per le scuole dell'infanzia e primarie: prime regole di comportamento sulla strada
- incontri in aula nella scuola secondaria (medie e superiori)
- progetti particolari rivolti a ragazzi, adulti e anziani
- interventi per pubblici specifici (es: stranieri, genitori, docenti, professionisti, motociclisti, ...)
- manifestazioni di piazza
A seconda del ciclo di studi, gli argomenti trattati sono diversi, si veda il dettaglio sulla piattaforma di educazione stradale, alla voce percorsi didattici.
Piattaforma Educazione Stradale - PES
raggiungibile dal sito web della Polizia Locale, oppure digitando lo specifico indirizzo
educazionestradale.comune.verona.it
Attraverso la piattaforma (P.E.S.) della Polizia Locale, anche alle insegnanti è data la possibilità di organizzare al meglio le attività didattiche per la propria classe, nelle materie inerenti l'educazione stradale, grazie ai materiali presenti, oltre a permettere di formulare una richiesta di intervento o di lezioni ai nostri agenti:
- visualizzare lezioni, video e programmi per le diverse fasce d'età
- richiedere interventi e lezioni al Nucleo di Educazione Stradale della Polizia Locale, da parte di scuole, istituti o associazioni.
RICHIEDI UN INTERVENTO
Da questa pagina è possibile richiedere interventi informativi e didattici del Nucleo Educazione Stradale sui temi della sicurezza, legalità e prevenzione.
Insegnanti e responsabili possono compilare il form ed indicare il tipo di intervento richiesto: entro pochi giorni saranno poi contattati da un agente, per concordare assieme il percorso e le attività richieste.
Gli interventi di educazione stradale sono gratuiti se effettuati in scuole ed istituti del comune di Verona.
Situazioni diverse saranno valutate di volta in volta.
La Polizia Locale effettua interventi per diverse tipologie di pubblico, adattando taglio ed informazioni alle specifiche esigenze.
Oltre che con gli studenti, gli agenti sono infatti intervenuti nel contesto di corsi pre-parto, centri estivi ricreativi, centri anziani, gruppi di motociclisti, reparti ospedalieri, bambini speciali.