Ufficio Opere di Urbanizzazione dei PUA

Fa capo alla Direzione Attuazione Urbanistica e PEBA

Competenze

Si occupa della gestione dei procedimenti di Permesso di Costruire per la realizzazione di Opere di Urbanizzazione previste nei PUA (Piani Urbanistici Attuativi).

L'Ufficio cura le attività pre e post rilascio del Permesso di Costruire, e in particolare effettua le verifiche formali e istruttorie; indice e coordina almeno 2 conferenze di servizi per l’acquisizione dei pareri di Enti esterni e Uffici interni all’Ente; propone al Responsabile SUAP il rilascio del Permesso di Costruire o la comunicazione degli eventuali motivi ostativi ex art. 10-bis L. 241/1990 e successivo diniego; nomina il collaudatore delle opere di urbanizzazione; effettua le verifiche in cantiere; approva gli atti di collaudo; sottoscrive gli atti di cessione/vincolo ad uso pubblico/permuta di aree e opere; provvede allo svincolo delle polizze fidejussorie, alla consegna di aree e opere alla Direzione Patrimonio e alle Direzioni comunali competenti

Ulteriori informazioni

Modalità di presentazione dell'istanza di permesso di costruire delle Opere di Urbanizzazione

La realizzazione delle opere di urbanizzazione funzionali ad un PUA è subordinata al rilascio di permesso di costruire ai sensi dell' art 20 del DPR 380/01.

La domanda di permesso va inoltrata esclusivamente tramite il portale https://www.impresainungiorno.gov.it/ (di seguito IIUG) allegando il progetto definitivo delle opere che deve essere conforme al progetto preliminare approvato con il PUA. L'elenco prezzi delle opere stradali e delle opere a verde previste in progetto sono consultabili sulla pagina della Direzione Infrastrutture viarie e Mobilità (elenco prezzi aggiornato 2024)

Gli elaborati richiesti per il progetto definitivo sono indicati nell' Allegato 1.

I files degli elaborati devono essere firmati digitalmente e ciascuno di dimensione massima 9,77 MB. 

Precisazione per la compilazione dell'istanza in IIUG: nella sezione “f calcolo del contributo di costruzione”, selezionare l'opzione è a titolo gratuito”

L'istruttoria dell'istanza di permesso viene curata dalla Direzione Attuazione urbanistica e PEBA; il rilascio del permesso è di competenza del Dirigente SUAP e SUEP.

I successivi adempimenti amministrativi previsti dalla convenzione (nomina collaudatore, deposito dichiarazione inizio lavori, approvazione collaudo, fine lavori, sottoscrizione atti di cessione aree o vincolo aree ad uso pubblico, svincolo polizze fideiussorie, ecc.) sono seguiti dalla Direzione Attuazione urbanistica e PEBA.

Diritti di segreteria e imposta di bollo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito