Ufficio PEBA - Piani per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche

Fa capo alla Direzione Attuazione Urbanistica e PEBA

Competenze

Si occupa, secondo gli indirizzi dell’Amministrazione, della programmazione e formazione dei PEBA - Piani per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche relativi ad Ambiti Urbani (strade, piazze, spazi pubblici e privati aperti al pubblico) e ad Ambiti Edilizi (edifici pubblici di primario interesse per la collettività) previsti dall’art. 32, co. 21 della legge 28 febbraio 1986, n. 41 e dall’art. 24, co. 9, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, secondo le procedure stabilite dalla DGRV n. 841 del 31 marzo 2009.

L'Ufficio PEBA si coordina con le Direzioni comunali coinvolte nella realizzazione degli interventi di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche, negli interventi pubblici volti alla valorizzazione del compendio fortificato tutelato dall’UNESCO, nei progetti di turismo accessibile ed inclusivo, per favorire l’accessibilità alla città da parte di tutte le persone con disabilità.

Si occupa altresì del monitoraggio dello stato di attuazione degli interventi previsti dai PEBA e delle eventuali modifiche di priorità, presso le direzioni dell’Area Lavori Pubblici coinvolte e competenti all’esecuzione dei lavori.

Ulteriori informazioni

Il Comune di Verona dall’anno 2018 ha avviato il percorso di formazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche cittadino, optando per una soluzione che prevede la redazione di singoli stralci di PEBA che - a partire dal centro storico - si estenderanno poi al resto della città, così da renderla più accessibile ed inclusiva.

I PEBA sono consultabili:

  • sull’Albo Pretorio on-line del Comune di Verona, selezionando Storico Atti > Deliberazioni di consiglio, e inserendo poi in Ricerca avanzata l’anno e il numero della delibera;
  • sul SIGI – Sistema Informativo Geografico Integrato dove è possibile consultare la mappa interattiva n. 269 – PEBA e le funzionalità di ricerca ed estrazione dei dati ivi contenute.
PEBA - Piani di Eliminazione delle barriere architettoniche Delibera di
Adozione
Delibera di
Approvazione
Adozione del PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) nell'ambito urbano relativo agli spazi pubblici del centro storico di Verona.

Delibera di Giunta Comunale n. 274 del 24.09.2018

Allegati

Delibera di Consiglio Comunale n. 2 del 17.01.2019

Allegati

2° stralcio del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche nell'ambito urbano relativo agli spazi pubblici del centro storico. Atto di indirizzo.   Delibera di Giunta Comunale n. 679 del 09.06.2022
Approvazione in linea tecnica e avvio fase di concertazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche relativo a parte dell'ambito urbano (percorsi da stazione Porta Nuova e dai principali parcheggi pubblici fino a Piazza Bra) e a parte dell'ambito edilizio (Arena e suo vallo, Palazzo della Gran Guardia, cortile di Castelvecchio e parte di Palazzo Barbieri). 2° stralcio.  

Delibera di Giunta Comunale n. 1414 del 18.12.2023

Allegati

Nuova approvazione in linea tecnica e avvio fase di concertazione del PEBA 2° stralcio relativo a parte dell'ambito urbano (percorsi da stazione Porta Nuova e dai principali parcheggi pubblici fino a Piazza Bra) e a parte dell'ambito edilizio (Arena e suo vallo, Palazzo della Gran Guardia, cortile di Castelvecchio e parte di Palazzo Barbieri).  

Delibera di Giunta Comunale n. 399 del 16.04.2024

Allegati

Conclusione fase di concertazione/partecipazione e adozione del PEBA 2° stralcio relativo a parte dell'ambito urbano (percorsi da stazione Porta Nuova e dai principali parcheggi pubblici fino a Piazza Bra) e a parte dell'ambito edilizio (Arena e suo vallo, Palazzo della Gran Guardia, cortile di Castelvecchio e parte di Palazzo Barbieri).

Delibera di Giunta Comunale n. 1369 del 30.12.2024

Allegati

 
Avvio progettazione del PEBA 3° stralcio (completamento ambito urbano del centro storico) e del PEBA 4° stralcio (accessibilità delle aree e dei luoghi di competenza comunale situati in prossimità e in corrispondenza delle linee del nuovo sistema filoviario). Atto di indirizzo.  

Delibera di Giunta Comunale n. 1370 del 31.12.2024

 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito