Descrizione
Corsi di Guida Sicura, percorsi Drift al fianco di piloti professionisti per testare l’abilità al volante e con una buona dose di divertimento, simulatori di guida adatti anche a persone diversamente abili, il 1° Trofeo Rally Slot, con modellini di auto radiocomandate che proietteranno i presenti sulle prove speciali del Rally Due Valli, senza fare un passo.
Tutto questo, e molto altro, è Aci Verona Safety&Charity la due giorni organizzata da Automobile Club Verona in collaborazione con Ulss 9 Scaligera, Questura, VeronaFiere e con il patrocinio del Comune di Verona.
“Oggi presentiamo un'iniziativa articolata, frutto di un lungo e intenso lavoro di squadra con i vertici di Aci, che ringrazio, che coniuga la sicurezza stradale, core business del mondo Aci – ha spiegato l’assessora alla Sicurezza, Stefania Zivelonghi – con un altrettanto importante aspetto sociale.”
L’appuntamento è per il prossimo fine settimana, sabato 1 e domenica 2 marzo, nel parcheggio P7 della Fiera.
Il programma è fitto di iniziative. L’area della manifestazione sarà divisa in due parti. In una, sia sabato che domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 ci saranno corsi di guida sicuri durante i quali gli autisti delle aziende aderenti e personale delle Forze dell’Ordine – gli slot sono già tutti prenotati – acquisiranno preziose competenze per gestire al meglio e in piena sicurezza il proprio mezzo. Nell’altro circuito, ci sarà un percorso Drift utilizzato da piloti professionisti che daranno prova della propria abilità al volante. E apriranno le portiere delle vetture ai più coraggiosi che potranno cimentarsi in un “giro di taxi” decisamente inedito: la Taxi Drift Experience (sia sabato che domenica sempre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) li vedrà infatti vivere le emozioni del sedile del passeggero sulle auto sportivo messe a disposizione dal Club Diavoli Rossi.
Dalle 12 alle 14 l’appuntamento è invece con la Drifting Therapy, due ore in cui persone diversamente abili potranno salire a bordo delle auto sportive e scendere in pista azzerando ogni differenza fisica, al fianco di piloti professionisti.
“L’iniziativa per la sicurezza coniuga anche l’attenzione agli aspetti sociali come ha sottolineato l’assessora alle Politiche sociali e al terzo settore, Luisa Ceni “si parla di inclusione, ma vorrei non usare più questa parola che presume una diversità, ma parlerei di eventi a favore di tutti coloro che abitano la nostra città, ognuno con le proprie capacità.”
Grazie alla collaborazione con l’Ulss 9 Scaligera, come ha spiegato la direttrice, Patrizia Benini, le persone che potranno vivere quest’esperienza saranno circa 200 nelle due giornate. E ancora, saranno a disposizione dei simulatori di guida, uno dei quali è dedicato alle persone diversamente abili.
“Il valore aggiunto di questa manifestazione, che coniuga divertimento, intrattenimento e il tema per noi fondamentale e molto importante della sicurezza stradale, è di essere totalmente inclusiva”, sottolinea il Presidente di ACI Verona Adriano Baso.
“Inoltre, è giusto sottolineare che l’evento non ha alcun scopo di lucro: anche le aziende aderenti hanno condiviso questa prospettiva con noi e i proventi saranno devoluti in beneficenza”, aggiunge il Direttore di ACI Verona Riccardo Cuomo.
Nel piazzale P7 sarà allestita una tensostruttura che, oltre ad accogliere stand enogastronomici e musica per tutta la durata dell’evento, sabato alle 14.30 ospiterà il 1° Trofeo Rally Slot Car Safety&Charity. Sulla pista di slot car – plastico che riproduce con incredibile precisione un ambiente simile a quello delle prove speciali del Rally Due Valli – le mini auto radiocomandate si sfideranno per conquistare il podio.
Una parte del parcheggio sarà dedicata alla guida sicura per chi utilizza l’auto per motivi di lavoro: saranno coinvolti anche gli autisti delle ambulanze, ma anche i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato, rappresentata oggi dal Vice Questore, Girolamo Lacquaniti, e le altre Forze dell’ordine.