Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Al via il rifacimento dei parapetti dei ponti sul canale Camuzzoni. Dal 17 luglio, il primo cantiere in via Pigafetta

Il primo cantiere è stato aperto sul ponte che collega via Galvani con via Pigafetta, in Borgo Milano
Data:

17/07/2025

© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La manutenzione dei ponti è fondamentale per diverse ragioni. In primis la sicurezza, per non mettere a rischio l’incolumità delle persone che li attraversano, fattore importante così come la durabilità, la sostenibilità e la propria funzionalità.Tutte azioni che vanno anche a ridurre i costi limitati alla sola manutenzione ordinaria.  

Per questo motivo da oggi, giovedì 17 luglio, prende il via l’intervento di rifacimento dei parapetti dei ponti sul canale Camuzzoni. Il primo cantiere è stato aperto sul ponte che collega via Galvani con via Pigafetta, in Borgo Milano.

Per tutta la durata dei lavori è stato istituito il senso unico di marcia sul Ponte di via Pigafetta, con direzione obbligatoria da via dei Ponti verso via Luigi Galvani.  

Successivamente i lavori proseguiranno su Ponte via Quarto Ponte Civ. 20, Ponte via Quarto Ponte Civ. 1, Ponte via Andrea Doria, Ponte via San Marco e Ponte via Perloso.

“Complessivamente saranno risistemati sei ponti, con la messa in sicurezza dei parapetti e la sistemazione dei marciapiedi – spiega l’assessore alle Strade e Arredo urbano Federico Benini –. Parapetti in pieno rispetto dello stile del ponte e anche molto più sicuri. L'intervento complessivo avrà un costo di 500 mila euro, anticipato dall'Amministrazione comunale e successivamente rimborsato dal Consorzio Canale Camuzzoni in qualità di concessionario dell'omonimo corso d'acqua”.   “L'elemento principale è la sicurezza dei nostri quartieri – precisa il presidente della Circoscrizione 3^ Riccardo Olivieri –, questi lavori infatti procedono parallelamente ai tanti altri interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che sono partiti in queste settimane. Cantieri che andranno avanti per tutta l'estate e l'autunno su tutto il territorio circoscrizionale dallo Stadio a San Massimo, Croce Bianca, Borgo Milano e Borgonuovo”.  

Intervento. Il progetto prevede di sostituire completamente i vecchi parapetti con nuove strutture in acciaio. L'obiettivo è mantenere l'aspetto originale dei ponti, ma con materiali più resistenti e sicuri. I nuovi parapetti saranno realizzati con elementi robusti in acciaio: ci saranno dei montanti verticali principali, saldamente fissati a una nuova base in cemento armato.  

Tra questi, verranno inseriti dei montanti verticali più sottili per creare una struttura fitta e sicura. In alto, sarà posto un corrimano superiore per maggiore protezione. Infine, due traverse orizzontali - una in alto e una in basso - completeranno la struttura, rendendola più solida.    

A cura di

Ufficio Stampa

Fa capo all'area amministrativa Sindaco: presidia e sviluppa la comunicazione istituzionale dell’Ente nei rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025 15:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito