Biblioteche venete a sistema, 5,7 milioni di volumi a disposizione di 2,5 milioni di utenti

La rete di Verona, Padova e Vicenza funziona. Le biblioteche veronesi hanno prestato un centinaio tra libri e audiovisivi, mentre le cittadine e i cittadini scaligeri ne hanno richiesti 180 negli altri territor
Data:

11/02/2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

 L’accordo di collaborazione per la costituzione di “Reti bibliotecarie venete in rete” per il periodo 2024-2027 funziona.“L’accordo, sottoscritto con le Province di Verona e di Padova e con la Provincia e Città di Vicenza, e adottato ai primi di novembre scorso, - spiega l’assessora alle biblioteche e politiche educative e scolastiche - è finalizzato alla cooperazione tra le relative reti bibliotecarie che utilizzano piattaforme informatiche omogenee. L’obiettivo è di fornire ai cittadini servizi sempre migliori e con il più efficace e sinergico utilizzo delle risorse documentarie e librarie disponibili, senza costi aggiuntivi per le pubbliche amministrazioni aderenti. Quindi un servizio che beneficia dell'allargamento dell'offerta ai cataloghi delle altre province e crea dunque ulteriori opportunità in primis ai cittadini veronesi. Il servizio di prestito interbibliotecario è attivo dallo scorso autunno e sta registrando un forte apprezzamento, sia da parte degli utenti delle biblioteche cittadine, sia da parte delle altre biblioteche venete, che avanzano numerose richieste di prestito di materiale facente parte del ricco patrimonio documentario cittadino”.

La nuova rete di interprestito, dopo un processo di adeguamento delle modalità del prestito per semplificare e omogenizzare le procedure, ha messo a sistema 274 Comuni e 297 biblioteche, con un pubblico potenziale di oltre 2,5 milioni di persone e un patrimonio di circa 5,7 milioni di volumi.  Da quanto l’accordo è operativo, cioè dal 7 novembre scorso, sono stati effettuati 82 prestiti in uscita dalla Biblioteca Civica e dal Centro Audiovisivi e 17 dalle biblioteche di quartiere verso le biblioteche della Rete. I prestiti in entrata, invece, sono stati 73 destinati ad utenti della Civica e del Centro Audiovisivi e 109 richiesti da utenti delle biblioteche di quartiere. 

A cura di

Ufficio Stampa

Fa capo all'area amministrativa Sindaco: presidia e sviluppa la comunicazione istituzionale dell’Ente nei rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/07/2025 12:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito