Cantieri in Arena. Diventa necessario chiudere alle visite turistiche per non compromettere la stagione lirica ed extralirica

Manca poco più di un mese e mezzo alla stagione dei concerti in Arena e dieci mesi alle cerimonie olimpica e paralimpica invernali del 2026 e gli interventi di restauro e di adeguamento dell’Anfiteatro proseguono incessantemente: in questi giorni l’Arena è un unico, grande e articolato cantiere. Nonostante la programmazione tempestiva e attenta, è necessario disporre una chiusura straordinaria al pubblico dei visitatori.
Data:

20/03/2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

“Non si tratta di ritardi ma di interventi figli della complessità riguardante più cantieri in contemporanea e di questo le guide sono consapevoli già da tempo - ribadisce l’assessora alla Cultura Marta Ugolini -. Mi riferisco ad opere aggiuntive che si sono rese necessarie e di alcuni interventi di particolare complessità, come i lavaggi dei gradoni e la collocazione di pali di illuminazione, che richiedono di non avere visitatori nel monumento, per motivi di sicurezza. Vorrei ricordare che attualmente sono in programma per le prossime settimane almeno otto distinte aree di intervento”. 

Perciò dal 20 al 31 marzo sarà possibile consentire un solo affaccio sulla cavea, da parte di piccoli gruppi di massimo 25 persone, dal volto dell’arcovolo 1.Di conseguenza, verrà disposto l'azzeramento del costo del biglietto di ingresso e il rimborso di quelli già emessi online.

Dal 1° al 18 aprile parte una nuova improrogabile fase di cantierizzazione, necessaria all'allestimento dell'Anfiteatro in vista della stagione lirica ed extralirica 2025, che inizia il 10 maggio.

In questa fase, non è possibile impostare nuovi percorsi di visita, ancorché limitati. L'Anfiteatro rimane quindi completamente chiuso.Confidando nel bel tempo, la prospettiva è di poter restituire almeno in parte l'Arena alle visite dal fine settimana di Pasqua. 

Nel frattempo verranno proposti percorsi e itinerari nella Verona Romana, in grado di far apprezzare la ricchezza del patrimonio archeologico della città. 

“Abbiamo ricevuto critiche dalle guide turistiche, di cui comprendiamo il disagio, ma respingiamo con fermezza l’idea che vi sia un’intenzione di nascondere problemi o, peggio, di prendere in giro qualcuno. - sottolinea l’assessora Ugolini -  La sicurezza di cittadini e visitatori viene prima di tutto e, quando emergono situazioni critiche, l’amministrazione è chiamata a prendere decisioni anche impopolari per garantire l’incolumità di tutti. Riconosciamo che la comunicazione diretta con agli operatori turistici può e deve essere migliorata in caso di chiusure e modifiche di orari di musei e monumenti. E’ proprio per questo che stiamo già intervenendo sull'organizzazione interna per evitare disguidi come quelli segnalati. Tuttavia, questo non cambia la sostanza: parliamo di interventi urgenti su monumenti che necessitano di manutenzione e investimenti migliorativi da anni e che oggi non possono più essere ignorati. Il problema non è la mancata programmazione di questa amministrazione, ma il fatto che per troppo tempo si è rinviato ciò che andava fatto, oltre che la concentrazione di lavori imprevisti nell'ultimissimo periodo”.  

In definitiva, comprendiamo il disagio degli operatori turistici, che sono parte fondamentale del tessuto cittadino, e siamo aperti al dialogo per individuare soluzioni che limitino le difficoltà. Ma non accettiamo ricostruzioni distorte. Il nostro obiettivo è quello di mettere in salvo la stagione degli spettacoli, lirici ed extralirici, affrontando le criticità con responsabilità, nell’interesse della città e di chi la vive ogni giorno. "

Cantieri attualmente in corso

CANTIERI ART BONUS
Cantieri relativi agli “Interventi per la conservazione, valorizzazione e fruizione dell’anfiteatro romano “Arena di Verona” - Art Bonus - come luogo della cultura e dello spettacolo”, sia nel vallo che in cavea che lungo le gallerie, e negli arcovoli, fine lavori previsto per  il 31 marzo 2025. 

CANTIERE OLIMPICO – S.A. SIMICO
Proseguirà all’arcovolo 65 il cantiere della Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A. relativo alle attività di scavo archeologico nell’ambito degli interventi per il miglioramento dell’accessibilità dell’anfiteatro Arena di Verona collegati al Piano complessivo delle opere olimpiche. 

CANTIERE OLIMPICO – S.A. COMUNE DI VERONA
Da aprile 2025 cantiere per interventi di miglioramento dell’accessibilità all’Arena di Verona – completamento della riqualificazione dei servizi igienici dell’anfiteatro, collegati al Piano complessivo delle opere olimpiche. 

CANTIERE “STELLA"
Nel settore compreso tra gli arcovoli 13 e 18, il cantiere relativo agli “Interventi di riparazione e restauro degli elementi danneggiati dal crollo della base della “Stella di Natale”. Interventi fino al 9 aprile 2025. 

CANTIERE ARCHEOLOGICO
Cantiere in corso all’arcovolo 71-72 per l’intervento di pulitura delle strutture archeologiche rinvenute, come richiesto dalla competente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Vicenza e Rovigo. 

CANTIERE GOLFO MISTICO
Il cantiere sarà effettuato a partire da fine marzo 2025 e riguarda la messa in sicurezza della struttura lignea a copertura del golfo mistico, a seguito delle esiti della perizia statica affidata a tecnico strutturista, dopo la segnalazione dello stato di conservazione dello tavolato pervenuta, al termine delle operazioni di disallestimento delle strutture di spettacolo della stagione lirica 2024. 

CANTIERI FAV
Dal 1° aprile 2025 inizierà le attività del cantiere di allestimento delle strutture tecniche per la stagione di spettacolo 2025, che vedranno interessate le aree esterne del vallo, la cavea e gli arcovoli passanti d’ingresso alla sabbia. Prima dell’avvio delle attività di posa delle sedute di gradinata, sarà effettuata la pulitura dei gradoni e del podio secondo le prescrizioni per la manutenzione della competente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Vicenza e Rovigo. 

A cura di

Ufficio Stampa

Fa capo all'area amministrativa Sindaco: presidia e sviluppa la comunicazione istituzionale dell’Ente nei rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025 09:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito