Descrizione
“La Biblioteca civica possiede oggi un Fondo di materiale salgariano composto di 6.500 volumi. La documentazione di proprietà del prof. Claudio Gallo invece, da distinguersi da quello del Fondo, già da tempo era stata parzialmente spostata da lui a Rovereto. Da parte nostra, trattandosi appunto di una collezione privata, abbiamo consigliato di far convergere in un’unica sede la restante parte dei suoi materiali, Verona o Rovereto. Abbiamo sconsigliato di dividere una collezione, a livello di archiviazione non sarebbe una scelta logica.Il Comune accoglie e sostiene le donazioni da privati, ma non può favorire un uso privatistico degli spazi della Biblioteca civica”. L’assessora alle Biblioteche Elisa La Paglia risponde così ai sospetti di ‘sfratto’ delle collezioni salgariane dalla Biblioteca civica avanzate oggi in un comunicato del sindacato Cub per il Pubblico impiego.
“Ben venga la cultura, di cui siamo vivi sostenitori – conclude l’assessora –. Per la prima volta quest’anno il Comune ha infatti aderito al Festival salgariano, con la partecipazione attiva dei suoi gruppi di lettura e l’acquisto dei tre romanzi in gara. Un impegno volto a rafforzare e accrescere la collaborazione con il gruppo del Festival salgariano, operativo sul territorio nella valorizzazione dello scrittore veronese Emilio Salgari”.