Consiglieri emeriti. Nuovo ciclo di incontri per conoscere i veronesi che hanno reso grande Verona

Da martedì 21 febbraio ripartono gli incontri organizzati dall’associazione dei Consiglieri Emeriti dedicati ai ‘veronesi illustri’, vale a dire quei cittadini e quelle cittadine che hanno contribuito a portare il nome di Verona fuori dai confini nazionali attraverso l’arte, la medicina o perché si sono distinti anche come buoni amministratori della nostra città. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Università e Società Letteraria di Verona e godono del patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale.
Data:

17/01/2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Da martedì 21 febbraio ripartono gli incontri organizzati dall’associazione dei Consiglieri Emeriti dedicati ai ‘veronesi illustri’, vale a dire quei cittadini e quelle cittadine che hanno contribuito a portare il nome di Verona fuori dai confini nazionali attraverso l’arte, la medicina o perché si sono distinti anche come buoni amministratori della nostra città. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Università e Società Letteraria di Verona e godono del patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale.

 “Un appuntamento culturale atteso e partecipato, che permette di conoscere i veronesi che, a vario titolo, hanno saputo dare un contributo importante alla crescita di Verona – afferma il presidente del Consiglio comunale Stefano Vallani-. Incontri molto attesi e partecipati anche grazie alla presenza di un parterre di illustri relatori, momenti che favoriscono la vivacità culturale della città”. 

Il primo dei dodici appuntamenti in programma sarà martedì 21 gennaio, alle 17.30 alla sede della Società Letteraria, con l’incontro dedicato all’architetto Giuseppe Barbieri (1777-1838). Relatrice sarà la professoressa Maddalena Basso. La serie di incontri proseguirà poi fino al 3 dicembre, divisa in due cicli, il primo fino al 18 giugno e il secondo, dopo l’estate, dal 17 settembre fino a dicembre.

 Le lezioni, che vedranno sempre la partecipazione di esperti e docenti, saranno in presenza alla Società Letteraria, con collegamento streaming per chi vuole partecipare da casa. Tutti gli incontri inizieranno alle 17.30 e saranno visibili sul sito della Società Letteraria al link http://www.societaletteraria.it/streamingvideo/ 

L’iniziativa è stata presentata oggi in Sala Arazzi. Oltre al presidente del Consiglio comunale Stefano Vallani, sono interventi il presidente Associazione Consiglieri Emeriti Silvano Zavetti e il consigliere emerito Giorgio Gabanizza. 

“Grazie ad un grande impegno anche per il 2025 riusciamo a proporre questa rassegna di incontri che cerchiamo di arricchire di anno in anno – ha affermato Silvano Zavetti -. Quest’anno abbiamo allargato anche a personaggi non per forza nati a Verona ma diventati veronesi a tutti gli effetti grazie agli anni trascorsi in città e all’attività svolta”.

  “Continueremo questo lavoro di emersione, di valorizzazione di questo nostro vasto patrimonio culturale – ha detto Giorgio Gabanizza -. Ringraziamo la Società Letteraria per la preziosa collaborazione, da sempre luogo di fermento culturale cittadino”. 

Questi i veronesi e il calendario degli incontri: il musicista Franco Donatoni (21 gennaio), l’industriale Osanna Brustolin (18 febbraio), il medico Carlo Secco (11 marzo), la pediatra Mafalda Pavia e la scienziata Massimilla Baldo (22 aprile), il pittore Alessandro Turchi (6 maggio9, il musicista Bruno Maderna (3 giugno), lo storico dell’arte Antonio Avena (17 giugno), l’insegnante e poetessa Ida Vassalini (24 giugno), l’attore Walter Chiari (23 settembre), il pittore Francesco Benaglio (21 ottobre), le cantanti Fausta Labia e Maria Labia (18 novembre), l’urbanista e architetto Fra Giocondo (16 dicembre).

A cura di

Ufficio Stampa

Fa capo all'area amministrativa Sindaco: presidia e sviluppa la comunicazione istituzionale dell’Ente nei rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Stefano Vallani

Partito Democratico

  • Presidente del Consiglio Comunale

Stefano Vallani

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025 09:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito