Giro del Veneto: modifiche alla sosta e alla viabilità

Il 15 ottobre a Verona l’arrivo delle gare femminile e maschile: percorreranno il circuito intitolato a “Teofilo Sanson”
Data:

03/10/2025

© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

PERCORSO

Il 15 ottobre arriva a Verona il Giro del Veneto, gara ciclistica maschile e femminile.

I ciclisti partiranno da Vicenza e, arrivati a Verona, percorreranno per due volte il circuito "Teofilo Sanson".

I ciclisti arriveranno in città da sud percorrendo Via Palazzina, Via S. Giovanni Lupatoto, Via Campagnol di Tombetta, Viale Piave, per poi entrare nel circuito in Corso Porta Nuova.

Il circuito quindi proseguirà su Via Roma – Corso Cavour – Via Diaz – Ponte della Vittoria – Lungadige Matteotti – Viale D'Annunzio – Via Nievo – Via Marsala – Viale dei Colli – Via Santa Giuliana – Via Torricelle – Via Caroto – Via Cipolla – Via Barana – Via Bassetti – Via Torbido – Viale dei Partigiani – Lungadige porta Vittoria – Via Ponte Aleardi – Via Pallone – Largo divisione Pasubio – Piazza Cittadella – Via Montanari – Via del Minatore – Circonvallazione Raggio di Sole per poi tornare su Corso Porta Nuova.

Dapprima transiterà la gara femminile con arrivo previsto a Verona da Via Palazzina alle 11.40 circa per poi entrare nel circuito alle 11.50 e concludersi, dopo due giri, alle 12.40 circa.

Sarà poi la volta della gara maschile con transito previsto su Via Palazzina alle 15 circa, ingresso nel circuito alle 15.10 e arrivo in Corso Porta Nuova alle 16.55 circa.

Nel tratto di percorso interessato dal circuito cittadino saranno vietate:

  • la sosta, dalle ore 20.00 del 14 ottobre 2025 alle ore 18.00 del 15 ottobre 2025
  • la circolazione, dalle ore 9.30 alle ore 18.00, e comunque fino al termine del passaggio dei partecipanti alla gara, del 15 ottobre 2025.

Per conoscere le disposizioni precise, leggi l'ordinanza: 

Sarà sempre garantito il collegamento tra est ed ovest attraverso i sottopassi tra Via Faccio e Viale Colonnello Galliano.
Via Torbido sarà percorribile in direzione est su metà carreggiata con deviazione lungo viale Porta Vescovo e, sempre su metà carreggiata secondo il percorso consueto per chi proviene da est in direzione centro città.

Il transito su Via Palazzina, Via San Giovanni Lupatoto, Via Campagnol di Tombetta, Viale Piave, sarà chiuso per il tempo necessario al passaggio della gara femminile in tarda mattinata e maschile nel primo pomeriggio.

Vedi anche le variazioni di percorso delle linee urbane e dei Servizi Scolastici sul sito di ATV

SCUOLE

Chiusura anticipata delle scuole che si trovano nell'area interessata dal percorso

È disposta la chiusura anticipata delle scuole cittadine interessate dal percorso alle ore 12.30 con uscita di tutto il personale scolastico e di tutti gli alunni e gli studenti inderogabilmente entro le 13

Sono, quindi, sospese, con ordinanza sindacale, per motivi di incolumità pubblica e sicurezza urbana, le attività educative e didattiche di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati-paritari nonché dei servizi alla prima infanzia, presenti nei quartieri interessati dal percorso delle gare agonistiche “Giro del Veneto” e “Veneto Women”. 

Lungo il percorso saranno allestiti dei varchi veicolari temporanei, esclusivamente riservati a residenti e clienti di strutture turistiche, nella fascia oraria 13 - 15 e compatibilmente con il passaggio della competizione sportiva. Saranno nella zona di San Giorgio, via Cattaneo, zona via del Pontiere, Valdonega zona Ovest

I genitori potranno andare a prendere i figli a scuola nell'unica fascia disponibile tra le 12.45 e le 14.45, avendo però cura di informarsi sulle modifiche viabilistiche e i possibili passaggi autorizzati. 

Si ricorda che il passaggio sempre garantito è quello della galleria di via Volta per chi intende accedere o uscire dal centro storico.

Poiché non saranno accessibili varie strade, tra cui corso Porta Nuova, la Polizia Locale consiglia di scegliere strade alternative, di parcheggiare distante dalle scuole e recarsi a piedi nei pressi degli edifici scolastici. Anche gli spostamenti est-ovest e viceversa saranno critici e si consiglia l'utilizzo della tangenziale Sud

ISTITUTI INTERESSATI DAL PROVVEDIMENTO

Gli istituti interessati dal provvedimento sono i seguenti: 

  • il micronido Primi Passi in via Corticella San Paolo 8, il nido aziendale Baby Ateneo in via dell'Artigliere 1, il micronido Baby Island in via Dietro Filippini 2, il nido e infanzia Colombare/Villa Are in via Castel San Felice, il nido Porta Vescovo "Pollicino 1" in vicolo Madonnina 10, il nido e infanzia Garbini in piazzetta Santa Maria in Organo, la primaria Massalongo in via dell'Artigliere 14;
  • l'infanzia Massalongo Le Coccinelle in via Timavo 11, l'infanzia Fontana del Ferro in via Fontana del Ferro 15, le scuole Campostrini in via Santa Maria in Organo 2, l'infanzia Leonardi in via San Cosimo 3, la scuola primaria Segala in via Frattini 7, la scuola primaria Nogarola in via Dietro San Eufemia 12, la scuola primaria Nievo in via Nievo 1, l'infanzia San Vincenzo in via Prato Santo 15, l'infanzia San Pio X in via Biondella 9, la scuola primaria Rodari in via Cipolla 69, la scuola primaria Rubele in via Interrato Acqua Morta 68, l'Educandato agli Angeli, primaria, secondaria e 1° e 2° grado in via Battisti 8;
  • l'istituto Seghetti primaria, secondaria e 1° e 2° grado in piazza Cittadella 10, le scuole alle Stimate primaria, secondaria e 1° e 2° grado in via Montanari 1, le Scuole Aportiane, nido, infanzia e primaria in piazza Broilo, la scuola secondaria 1° grado Caliari in via Dietro San Eufemia 12, la scuola secondaria 1° grado Catullo in via Breccia San Giorgio 1, la scuola secondaria 1° grado Aosta in via Trezza 13, la scuola secondaria 2° grado Don Nicola Mazza in via San Carlo 5, la secondaria 2° grado Cangrande della Scala in corso Porta Nuova 66, la secondaria Giorgi 2° grado in via Rismondo 10, la secondaria Fracastoro 2° grado in via Moschini 11/A, la secondaria Lorgna – Pindemonte 2° grado in corso Cavour 19, la secondaria 2° grado Maffei in via Massalongo 4, la secondaria 2° grado Marco Polo in via Moschini 11/B;
  • la secondaria 2° grado Montanari in vicolo Stimate 4,la secondaria Cangrande 2° grado in via Salvo D'Acquisto 10, la secondaria 2° grado Michele Sanmicheli in piazza Bernardi 2, la secondaria 2° grado Guardini in via Madonna del Terraglio 18, il cfp Le Grand Chic in via Madonna del Terraglio 18, Il Cerchio – Tempo per la Famiglia in via Castel San Felice, il nido I Coriandoli in via Alto San Nazaro, l'infanzia Dai Libri in via Dai Libri 5, il micronido Favolando in viale Nino Bixio 22, il nido aziendale La Piuma in via Bertoni 6, l'asilo nido La Casa delle Fiabe in via Scarsellini, l'infanzia Bentegodi in via Bertoni 8, l'infanzia Badile in via Badile 101, l'infanzia Montessori in via Bonalino 1, l'infanzia Mater Gratie in via Don Baldo 7, la scuola secondaria 1° grado Betteloni in via Oriani 4, la scuola secondaria di 2° grado Ferraris in via del Pontiere 40, la scuola secondaria 2° grado Messedaglia in via Bertoni 3, il cfp Luniklef in lungadige Capuleti 11, il micronido Tutto Tondo in via Fracarolli 12;
  • il nido San Bernardino "La Fiaba" in via Pisacane 6, l'infanzia Emma Foà in vicolo San Bernardino 10, l'infanzia Barbarani in via Re Pipino 1, primaria Barbarani in via del Carroccio 9, l'infanzia Orti di Spagna in via Lega Veronese 8A, la scuola primaria Manzoni in via Albertini 2, la scuola primaria Carducci in via Betteloni 21, la scuola primaria Forti in via Badile 99, la scuola primaria Messedaglia in stradone Provolo 53, le scuole Gresner in stradone Provolo 18, la primaria Provolo in via Camozzini, le scuole Edres infanzia, primaria e secondaria in via Calatafimi, l'Istituto Salesiano Don Bosco in stradone Provolo 16, l'istituto Buonarroti in via Rosmini 6, la scuola Lavinia Mondin in via Valverde 19, il cfp Scuola Trento in via Saffi 2, la sfp Canossiana Verona in via San Giuseppe 11, Assestetica Antos in piazza Santo Spirito 13, le scuole Aportiane in via Salgari 17.

Le informazioni sulla gara - storia, percorso e altro - sono disponibili sul sito del Giro del Veneto.

A cura di

Ufficio Stampa

Fa capo all'area amministrativa Sindaco: presidia e sviluppa la comunicazione istituzionale dell’Ente nei rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025 12:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito