Descrizione
Oggi sono sempre di più i giovani che cadono nei rischi legati al gioco d’azzardo. Per prevenire tale fenomeno è necessario spiegare loro quali sono i rischi di tale dipendenza, che non solo non è conveniente ma può avare ricadute drammatiche a livello familiare e sociale.
‘Fate il nostro gioco’ è lo spettacolo talk proposto questa mattina in Gran Guardia ad oltre 1200 studenti ed insegnanti degli Istituti superiori di secondo grado di Verona e provincia ai quali sono state spiegate le insidie del gioco d’azzardo attraverso nozioni matematiche ma anche sociologiche.
L’evento è organizzato dall’ Unità Operativa Semplice Dipartimentale Gioco d’Azzardo Patologico, Dipartimento Dipendenze dell’ULSS 9 Scaligera, diretta dalla Dottoressa Sabrina Migliozzi, insieme ai divulgatori scientifici della società di comunicazione TAXI 1729 e grazie alla consolidata collaborazione sviluppata negli anni con i docenti referenti e i Dirigenti scolastici.
“La prevenzione è fondamentale per prevenire il fenomeno del gioco d’azzardo, bene parlarne ai ragazzi con progetti nelle scuole per far capire, anche attraverso meccanismi matematici, che si tratta di trappole che possono portare a gravi forme di dipendenza – afferma l’assessora alle Politiche educative Elisa La Paglia -. Come Amministrazione supportiamo questi progetti che hanno come obiettivo dare ai ragazzi più strumenti possibili per formare una coscienza critica e scegliere cosa è bene per il proprio futuro”.