Descrizione
“Questa è indubbiamente un’arteria molto frequentata, proseguiranno gli sforzi per contenere al massimo il rischio e mantenere basso il numero di incidenti”, afferma l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi.
“Negli ultimi 10 anni in questo tratto di strada si sono registrati mediamente 5 incidenti gravi all’anno, senza alcun decesso, quasi tutti provocati dall’alta velocità – spiega il comandante della Polizia locale Luigi Altamura-. Un deterrente a tale comportamento è sicuramente l’utilizzo dello strumento dell’autovelox, che tuttavia, in base al decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dello scorso anno può essere usato solo in determinate situazioni, ad esempio in presenza di carreggiate fisicamente separate”.
Quanto alla sicurezza del viale, la Direzione Mobilità e Traffico ricorda che con i lavori per la realizzazione del sottopasso di via Città di Nimes, è stata riqualificata la segnaletica su tutto il tratto stradale così come il sistema di illuminazione. Altri interventi, come l’installazione di uno spartitraffico, comporterebbe la riduzione della capacità stradale con conseguenze sulla viabilità.