L’amministrazione comunale di Verona conferma la propria partecipazione alla manifestazione per la pace che si terrà a Roma il 15 marzo

“Abbiamo un’occasione straordinaria –sottolinea il sindaco Damiano Tommasi - per far sentire la nostra voce e ribadire che l’Europa, oggi più che mai, sta affrontando sfide senza precedenti. Vogliamo dimostrare che le istituzioni locali possono agire come veri protagonisti nel processo di rafforzamento dell’Europa. Invitiamo cittadine e cittadini a unirsi a noi affinché la consapevolezza partecipata aiuti a ribadire che la pace non è solo un sogno, ma un impegno concreto da rinnovare ogni giorno”.
Data:

12/03/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Ritorno ai valori fondanti del dopoguerra

Verona intende richiamare l’attenzione sull’urgenza di riscoprire quei principi nati dalle ceneri di due guerre mondiali – pace, solidarietà, democrazia e libertà – per scongiurare la possibilità di nuovi conflitti. L’Europa deve saper coniugare cooperazione, diplomazia e formazione per la pace, ponendosi come baluardo ed esempio contro ogni forma di violenza e divisione. 

Un’Europa solidale

 La piazza del 15 marzo non sarà una piazza del riarmo, ma l’espressione di un’Europa nuova e solidale, impegnata a contrastare le disparità economiche e sociali. La pace non si costruisce solo attraverso accordi di difesa: servono politiche di inclusione e sostegno reciproco, capaci di dare risposte concrete ai bisogni di tutti i cittadini. 

Verona come esempio

 Verona ha già dimostrato il proprio impegno per la pace e la solidarietà, ospitando l’Arena della pace con Papa Francesco, cui hanno partecipato decine di migliaia di cittadine e cittadini. Il nostro rapporto con l’Europa è stretto e sentito. Abbiamo rinnovato i rapporti internazionali come il gemellaggio con Monaco e stiamo organizzando per maggio il Festival Verona Europa. Oggi, più che mai, chiediamo con determinazione la pace in Ucraina, in Palestina e in ogni area del mondo dove la guerra continua a mietere vittime, soprattutto tra la popolazione civile. 

Il ruolo cruciale delle nostre città

 Le città sono i luoghi in cui si formano l’identità e la democrazia dei cittadini europei. Crediamo fermamente che non possa esserci pace senza un’Unione Europea pronta a farsene garante. Per questo, Verona vuole contribuire a un progetto di integrazione che metta al centro il dialogo, la tutela dei diritti fondamentali e lo sviluppo di comunità coese.
La lezione di Giorgio La Pira è oggi più che mai attuale: le città hanno un ruolo importante e positivo, quello di collaborare all’unità del mondo creando un sistema di ponti.  Noi pensiamo che sia possibile l’unità delle città, il loro collegamento organico attraverso l’intero pianeta. 

A cura di

Ufficio Stampa

Fa capo all'area amministrativa Sindaco: presidia e sviluppa la comunicazione istituzionale dell’Ente nei rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025 10:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito