Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Mercatini di Natale: allo studio l’ipotesi di piazza Bra

Si tratta di un lavoro fatto nel segno della accessibilità, fruibilità, attività e sicurezza nel coinvolgimento delle parti. Ma il piano del Natale non comprende solo i banchetti e solo la Bra
Data:

18/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Il puzzle del Natale è un equilibrio complesso che merita lavoro e rispetto di tutti gli attori coinvolti e della città patrimonio Unesco - precisa l'assessora al commercio e alle manifestazioni Alessia Rotta impegnata da tempo con tutti gli stakeholders coinvolti a individuare le soluzioni piu adeguate. Perciò stiamo- in silenzio - cucendo un piano che è fatto di tanti tasselli.
In primis la concomitanza con le olimpiadi: il comitato olimpico Milano Cortina disporrà di spazi centrali a partire da fine novembre. Segnatamente rendendo inagibile parte di via Pallone dove lo scorso anno erano posizionati i banchetti.Quindi assieme a sovrintendenza e organizzatori stiamo valutando Piazza Bra dove per 4 giorni la concomitanza con i banchetti di Santa Lucia rende il risiko non semplice. Al momento stiamo studiando di posizionare le offerte alimentari nella zona dei giardini e le restanti proposte di vendita lungo il Vallo e di fronte a Palazzo Barbieri. Lasciando lo spazio per la Stella sul lato del vallo".

Si tratta di un lavoro fatto nel segno della accessibilità, fruibilità, arte attività e sicurezza nel coinvolgimento delle parti. Ma il piano del Natale non comprende solo i banchetti e solo la Bra.
"A fine luglio per ottimizzare il lavoro sulle luminarie abbiamo incontrato i presidenti di circoscrizione - continua Rotta - Delle luminarie si sta occupando in particolare l’assessore Michele Bertucco con delega a economato e impianti illuminazione. Un lavoro coordinato per non lasciare ‘al buio’ né il centro e né i quartieri". E c'è da riscontrare un fenomeno positivo, in crescita, che riguarda la proposta di collaborazione spontanea da parte di privati sia a livello decentrato sia in centro storico che vogliono partecipare ai progetti di illuminotecnica e non solo.

"La terza parte del progetto cui stiamo lavorando, in fase di studio - conclude l'assessora al commercio e manifestazioni - prevede un Natale diffuso che nasce dal confronto delle proposte arrivate in maniera spontanea, ma anche dal confronto con le esperienze di altre amministrazioni, un progetto che sarà aperto alla partecipazione di realtà del territorio”.
Il Natale quest'anno troverà una forma di richiamo agli attesi Giochi di Miilano Cortina 2026, che dopo pochi giorni faranno capolino in città, dapprima con l'arrivo della Fiamma Olimpica il 18 gennaio, poi con la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi, rispettivamente il 22 febbraio e il 6 marzo.

A cura di

Ufficio Stampa

Fa capo all'area amministrativa Sindaco: presidia e sviluppa la comunicazione istituzionale dell’Ente nei rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/08/2025 11:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito