Ponte Nuovo riaperto ai veicoli

Completamente ristrutturato, con la presenza di piste ciclabili, risponde a tutti gli standard di portata e sismici. Dal 13 agosto, è ripreso il traffico veicolare che dovrà rispettare i 30 all’ora
Data:

13/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Tra turisti incuriositi e veronesi in attesa, Ponte Nuovo ha riaperto al traffico veicolare e pedonale completamente rinnovato nella struttura e riportato all’aspetto originale nell’estetica, con l’aggiunta delle piste ciclabili nelle due direzioni. Una ristrutturazione complessa, penalizzata anche dal ritrovamento di reperti archeologici e dalla piena dell’Adige di ottobre 2023.

“Ora la struttura rispetta tutti gli standard statici, sismici e di sicurezza. - afferma l’assessore alle Strade, Federico Benini - Da settembre fruirà di un’illuminazione artistica sulle campate, a completamento dell’opera. Dopo l’importante opera del sottopasso di via Città di Nimes, restituiamo alla città un altro punto strategico della viabilità riqualificato.

Ringraziamo cittadine e cittadini per la pazienza portata in questi quattro anni di cantiere”.

Al momento rimane una piccola porzione di cantiere lato Lungadige Re Teodorico che ospita i macchinari destinati a rifinire i marciapiedi.

La viabilità resta quella precedente in entrambi i sensi di marcia, con l’aggiunta di uno Stop in uscita dal ponte verso via Carducci, in direzione Borgo Venezia. Il limite di velocità è di 30 chilometri orari.

La riapertura di Ponte Nuovo – sottolinea Claudio Marai Commissario della Polizia locale – renderà più fluido il traffico veicolare dalla Ztl verso la zone est della città o verso la zona nord, Borgo Trento-Valdonega”.

Video

A cura di

Ufficio Stampa

Fa capo all'area amministrativa Sindaco: presidia e sviluppa la comunicazione istituzionale dell’Ente nei rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025 15:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito