Scavi Scaligeri. Verso la riapertura dell'area archeologica e del "Centro Internazionale di fotografia”

Approvati gli interventi di restauro e di manutenzione dei resti archeologici presenti nell’area degli “Scavi Scaligeri”
Data:

29/07/2025

© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Con la delibera odierna, la Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica (PFTE) per la realizzazione degli interventi di restauro e di manutenzione dei resti archeologici presenti nell’area degli “Scavi Scaligeri”, che si trova nel cortile dell’ex Tribunale, di alcune pareti degli spazi espositivi in cemento armato ammalorate da infiltrazioni e degli interventi di impermeabilizzazione della pavimentazione sovrastante, finanziati con la somma di € 200.000,00.

Entro la metà del prossimo mese di settembre è prevista la conclusione dei lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico degli Scavi, conseguenti alla nuova articolazione dei percorsi di accesso ed esodo. Si è proceduto, pertanto, ad approvare il PFTE dei lavori di restauro e di manutenzione sopra descritti che prenderanno avvio entro ottobre prossimo, per essere completati per lo più entro dicembre.
Proseguiranno, poi, nei mesi successivi alcuni micro-cantieri di restauro dei reperti archeologici, che i visitatori degli Scavi Scaligeri avranno la possibilità di seguire da vicino, osservando il personale specializzato all’opera.La riapertura della sede del “Centro Internazionale di Fotografia”, ospitata all’interno dell’area degli Scavi Scaligeri, è programmata dall’Amministrazione comunale per l’inizio del 2026, in vista della cerimonia olimpica e della cerimonia paraolimpica che si terranno a Verona nel 2026. 

“Sono molto soddisfatta e grata – dichiara la vicesindaca a assessora ai beni culturali, Barbara Bissoli – che la Direzione Edilizia Monumentale sia riuscita a programmare anche questa tranche di lavori, che riguardano in particolare il restauro dei reperti archeologici che il Comune si è impegnato a realizzare nei confronti della Soprintendenza, oltre al ripristino di alcune pareti in cemento e alla sigillatura della pavimentazione di copertura, che condurranno l’Amministrazione comunale, con l’inizio dell’anno nuovo, alla riapertura degli Scavi Scaligeri. Sono stati tre anni di grande impegno di persone e di mezzi, che sta dando i frutti attesi: la riapertura al pubblico dei visitatori e degli appassionati di fotografia di un luogo emblematico per la storia e per la cultura della Città.” 

A cura di

Ufficio Stampa

Fa capo all'area amministrativa Sindaco: presidia e sviluppa la comunicazione istituzionale dell’Ente nei rapporti con gli organi di informazione, assicurando il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025 08:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito