Descrizione
Soddisfatto l'assessore ai Giardini, Federico Benini: "In passato sarebbero finiti nei cassonetti della spazzatura. Oggi sono nei parchi della nostra città. Abbiamo donato una seconda vita agli alberi di Natale donati dai cittadini dopo le feste. I primi 5 esemplari li potete trovare da oggi sui bastoni lungo la circonvallazione Maroncelli pronti a regalare nuovo ossigeno ai nostri polmoni". "La tutela del patrimonio arboreo cittadino è fondamentale ed è un'attività che Amia svolge quotidianamente. Nel corso del 2024, inoltre, è stata controllata oltre la metà di parchi e giardini delle scuole del Comune - 89 su 162 strutture, circa il 55% - con un check puntuale di tutte le alberature presenti" elenca il presidente di Amia, Roberto Bechis.E’ la seconda iniziativa di sensibilizzazione della cittadinanza alla conservazione e valorizzazione del verde e dell'ambiente, dopo quella in cui 180 cittadini sono venuti a ritirare le piante floreali, utilizzate per l’arredo di ponte Catena durante la bella stagione.