Il progetto

L'obiettivo è contrastare lo spreco alimentare nelle mense scolastiche e promuovere una cultura alimentare sana e sostenibile
Data:

19/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Contrastare lo spreco alimentare nelle mense scolastiche e promuovere una cultura alimentare sana e sostenibile: è questo l’obiettivo del progetto “La Scuola a Tavola”, promosso dal Comune di Verona e finanziato da Cariverona.

 

L’iniziativa nasce dalla constatazione di un significativo scarto alimentare nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della città, spesso non legato alla qualità del cibo, ma a fattori culturali, educativi e organizzativi.

Il progetto coinvolge inizialmente 11 scuole pilota, scelte per la loro distribuzione capillare sul territorio, con l’intento di costruire un modello replicabile. Attraverso un approccio multidisciplinare, che prevede attività formative, laboratori pratici, orti scolastici e il monitoraggio del consumo dei pasti, si intende favorire un cambiamento duraturo nei comportamenti alimentari di studenti, insegnanti e famiglie.
Accanto alla finalità educativa e preventiva – utile anche nella lotta ai disturbi alimentari in età pre-adolescenziale – il progetto punta a migliorare concretamente il servizio mensa e a ridurre lo spreco.

Inoltre, le eccedenze alimentari non servite verranno recuperate e redistribuite da associazioni di volontariato a favore di persone in difficoltà, trasformando lo scarto in una risorsa. “La Scuola a Tavola” è quindi un’azione concreta e condivisa che guarda al presente con responsabilità e al futuro con visione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025 13:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito