Descrizione
Caratteristiche territoriali
La Circoscrizione 8^ Nord-Est, a fronte di un numero di abitanti che supera di poco le 17.000 unità, si estende su un territorio che è di gran lunga il più vasto dell'intero comprensorio cittadino, quasi un terzo della superficie dell'intera città, e che presenta caratteristiche morfologiche del tutto peculiari. Emblematico è a tal proposito il dato relativo alla densità abitativa: 2.84 abitanti per ettaro contro i 51.89 di Borgo Venezia, per non parlare dei 69.260 del Centro Storico.
Il nostro territorio presenta caratteristiche di estrema varietà dal punto di vista urbanistico e territoriale; la sua estensione, infatti, non è determinata da una semplice aggregazione di siti urbani e extraurbani ma presenta degli aspetti peculiari di graduale ed insolita trasformazione del territorio: dagli abitati marginali di Poiano, Quinto e Marzana si passa gradatamente alle frazioni di S.Maria in Stelle, Vendri, Nesente e Novaglie su fino alla dorsale del Castello di Montorio; analogamente dal tessuto urbano articolato e ricco di valenze idrico-ambientali qual è Montorio si sale sino alle frazioni di Cancello, Moruri, Trezzolano ad oltre 400 metri di quota simili più ad una zona montana che ad un quartiere cittadino.
Si sviluppa lungo due valli: la Valpantena con gli abitati di Poiano, Quinto, Marzana sul lato ovest e Ponte Florio, Novaglie, Nesente, Vendri e S. Maria in Stelle ad est e la Valsquaranto con gli abitati di Montorio, Mizzole, Pigozzo, Trezzolano, Magrano, Moruri, Cancello.
Confina a nord con i comuni di Grezzana e Roverè Veronese, a est con il Pian di Castagné (comune di Mezzane), a sud con il comune di S. Martino Buon Albergo ed il quartiere S. Felice lungo via Banchette e via Montorio Ad ovest è delimitata da una serie di colline sulla cui dorsale corre via S. Vincenzo fino a località Gaspari, al confine con il comune di Grezzana.