Indagine continua sulle spese

L'indagine permette di conoscere l'evoluzione dei comportamenti di spesa e i movimenti turistici delle famiglie residenti in Italia
Data:

12/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Questa indagine permette di conoscere l'evoluzione dei comportamenti di spesa e i movimenti turistici delle famiglie residenti in Italia, secondo le loro principali caratteristiche sociali, economiche e territoriali; consente l’analisi delle condizioni abitative e dei comportamenti di viaggio; rappresenta la base informativa per le stime ufficiali di povertà relativa e assoluta in ItaliaLe famiglie interessate vengono estratte casualmente utilizzando l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), secondo una strategia di campionamento volta a costruire un campione rappresentativo delle famiglie residenti in Italia e ricevono una lettera informativa a firma del Presidente dell'Istat. La partecipazione all’indagine è molto importante poiché qualsiasi defezione comporta una distorsione del campione, non permettendo di disporre di informazioni statistiche affidabili. Si ringraziano sin d'ora le famiglie che collaboreranno all'indagine.La fase di raccolta delle informazioni presso le famiglie è condotta attraverso rilevatori incaricati dall'Istat che somministrano due questionari tramite Personal Computer (CAPI), mentre un diario cartaceo dovrà essere autocompilato dalle famiglie. 

Per informazioni e supporto:

  • contattare il numero verde gratuito 800.950.401, attivo con operatore dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 21:00, oppure il numero WhatsApp 340 8608668, indicando nome e cognome, il numero di telefono e il motivo della chiamata, un incaricato ricontatterà la famiglia;;
  • se si è già stati intervistati, contattare il numero verde gratuito 800.947.969, attivo con operatore dal lunedì al sabato dalle ore 10:30 alle ore 20:00 oppure il numero WhatsApp 393 8285881, indicando nome e cognome, il numero di telefono e il motivo della chiamata, un incaricato ricontatterà la famiglia;
  • scrivere a rfl@istat.it
  • Ufficio Comunale di Statistica 045 8077219 - 7621 - 7871 - dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; indirizzo di posta elettronica statistica@comune.verona.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/06/2025 09:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito