Descrizione
Per la costituzione di un elenco di professionisti per l’attuazione del progetto Home Care Premium 2025-2028 dell'INPS nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_26 e dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_21, l’U.L.S.S. 9 Scaligera ha pubblicato un Avviso di manifestazione di interesse a cui possono candidarsi professionisti appartenenti alle seguenti aree di intervento:
- servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- servizi professionali di psicologia e psicoterapia
- servizi professionali di fisioterapia
- servizi professionali di logopedia
- servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico
- servizi professionali di infermieristica.
- servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA).
Presentare domanda equivale a una richiesta di accreditamento in quanto fornitori qualificati che possono erogare i servizi e le prestazioni definite dall'Avviso a favore degli utenti beneficiari del Progetto HCP 2025 che prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e/o loro familiari dal 01/07/2025 al 30/06/2028.
Le domande possono essere trasmesse, esclusivamente utilizzando l’apposito modulo, entro l'11 ottobre 2025.
Il progetto Home Care Premium consiste nel riconoscimento da parte dell’INPS di contributi economici, denominati “prestazioni prevalenti”, in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di età, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare, nonché l’erogazione di servizi di assistenza alla persona, denominati “prestazioni integrative”.
La formazione dell'elenco di professionisti attuatori di prestazioni integrative, regolarmente iscritti nei rispettivi Albi professionali e registri regionali di settore, consentirà ai beneficiari del progetto dell'INPS di usufruire dei servizi professionali loro necessari accedendo all'elenco, fino alla scadenza del Progetto Home Care Premium 2025-2028.
Per le prestazioni professionali indicate all’articolo 17 del bando HCP dell'INPS i beneficiari del progetto potranno avvalersi soltanto dei professionisti iscritti all’ “elenco di soggetti attuatori di prestazioni integrative”.
Il progetto Home Care Premium prevede l’erogazione da parte dell’INPS di:
- contributi economici mensili (prestazioni prevalenti),
- servizi di assistenza alla persona (prestazioni integrative).
Per queste ultime è necessario predisporre un elenco di professionisti disponibili, al quale i beneficiari potranno rivolgersi. Più ampio sarà l’elenco, maggiori opportunità avranno le famiglie di usufruire delle prestazioni.
Possono presentare domanda per il progetto Home Care Premium i dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, nonché i loro coniugi e parenti di primo grado non autosufficienti.
A questo link è possibile consultare la Delibera dell'Ulss 9 di approvazione, l'Avviso e l'Istanza di partecipazione https://www.aulss9.veneto.it/index.cfm?action=trasparenza.bando&id=31766
A questo link maggiori info sul bando HCO, che scade il 31 gennaio 2028 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.03.home-care-premium-pubblicato-il-bando-2025-2028.html
L’elenco dei soggetti attuatori di prestazioni integrative verrà pubblicato sul sito istituzionale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera.