Descrizione
Dal 1997 nel centro storico di Verona l'accesso e la circolazione dei veicoli sono limitati a ore prestabilite e a particolari categorie di utenti: si tratta della Zona a Traffico Limitato (ZTL), che dal 2005 è presidiata da varchi elettronici per controllare l'accesso dei veicoli non autorizzati.
La ZTL è così delimitata:
Ansa interna dell'Adige compresa fra il Ponte Scaligero di Castelvecchio e Ponte Aleardi (Riva San Lorenzo inclusa), Via Ponte Aleardi, Via Pallone, Largo Divisione Pasubio, Via degli Alpini, Piazza Bra, Via Roma, Via Daniele Manin, Vicolo San Silvestro, Corso Castelvecchio (vedi mappa)
I varchi di accesso (vedi mappa dei varchi) sono dislocati in:
- lungadige Rubele
- via Leoni
- via Malenza
- ponte Garibaldi
- lungadige Panvinio
- riva San Lorenzo
- via Cantore
- via Dogana
- via Fratta
- via Nizza
- piazzetta Municipio
Ai varchi sono presenti delle telecamere che inquadrano le targhe delle automobili e ne fanno una foto.
Questa foto è immediatamente inviata al Centro di Controllo Varchi della Polizia Municipale il quale verifica i dati relativi ai permessi rilasciati.
In caso di mancata corrispondenza tra il rilevamento delle telecamere e i dati acquisiti dalla Polizia Municipale scattano le sanzioni.
Novità a partire dal 28 ottobre 2024
Ordinanza n.1486 del 21 ottobre 2024 - ZTL
Per chi vive a Verona e provincia, gli orari d'accesso in ZTL, per l'autovettura sono *solo su prenotazione* (max 4 ingressi al mese) sono:
dal lunedì al venerdì:
- dalle 10 alle 18 (con uscita obbligatoria entro le ore 18)
- dalle 20 alle 23 (con uscita obbligatoria entro le ore 24)
sabato, domenica e festivi:
- dalle 10 alle 13.30 (con uscita obbligatoria entro le ore 13.30)
Circolano sempre liberamente:
- veicoli dei residenti e dimoranti in ZTL, muniti di apposito permesso
- bici, ciclomotori e motoveicoli a due e tre ruote
- clienti delle attività ricettive alberghiere e complementari in ZTL (previa comunicazione targa all'albergatore) - *non locazioni turistiche*
- altre categorie di veicoli già autorizzate all'accesso in ZTL previa comunicazione delle targhe al Comando di Polizia Locale
- veicoli degli invalidi muniti del contrassegno (city pass)
Circolano solo in determinati giorni e orari:
- le categorie, munite di apposito permesso
- le categorie che con Ordinanza n.1545 del 31 ottobre 2024 hanno diritto a transitare nelle ZTL e a sostare negli stalli blu della Zona Verde, con pagamento della sosta:
- famiglia con figli fino al compimento di 14 anni che abitano all’interno della ZTL
n. 1 autorizzazione con indicazione di una sola targa relativa ad autovettura, dal lunedì al venerdì, dalle ore 00 alle ore 24 - autorizzazione famiglia - soggetti in servizio di assistenza domiciliare a persone residenti in ZTL previa presentazione di certificazione medica che attesti la necessità di assistenza
n. 1 autorizzazione con indicazione di una sola targa relativa ad autovettura, tutti i giorni della settimana, dalle ore 00 alle ore 24 - autorizzazione assistenza domiciliare - titolari di attività ricettive ubicate in ZTL
n. 1 autorizzazione con indicazione di una sola targa relativa ad autovettura, tutti i giorni della settimana, dalle ore 10 alle ore 15 (con uscita obbligatoria dalle ZTL entro le ore 15) - autorizzazione titolari attività ricettive - soggetti che trasportano ragazzi fino al compimento di 14 anni frequentanti corsi di musica, teatro, danza ed attività sportive all’interno delle ZTL
n. 1 autorizzazione con indicazione di massimo 2 (due) targhe relative ad autovettura, tutti i giorni della settimana, da mezz’ora prima a mezz’ora dopo l’inizio e la fine dei corsi/manifestazioni, con fermata nei limiti consentiti dal vigente Codice della Strada - soggetti che trasportano studenti fino al compimento di 14 anni frequentanti scuole dell’obbligo ubicate in ZTL
autorizzazione di transito valida nei giorni di scuola, certificati da ciascuna Direzione Scolastica, dalle ore 7.00 alle ore 9.30 (con uscita obbligatoria dalle ZTL entro le ore 9.30) e dalle ore 12 alle ore 18 (con uscita obbligatoria dalle ZTL entro le ore 18) corrispondenti genericamente agli intervalli orari d’inizio e fine delle lezioni, con fermata nei limiti consentiti dal vigente Codice della Strada in prossimità della scuola stessa
- famiglia con figli fino al compimento di 14 anni che abitano all’interno della ZTL
Di norma, è vietato l'accesso alla ZTL ai mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore a 5,5 t.