Nuovo Centro di Comunità a Borgo Trento

Nel cuore di Borgo Trento sta per prendere vita uno spazio nuovo dove trovare tante attività gratuite dedicate a tutte le età. Questo centro, aperto a tutta la cittadinanza, offrirà alla cittadinanza più di un semplice punto di incontro.
Publication date:

06/06/2025

Descrizione

Il Comune di Verona, in collaborazione con Aribandus Cooperativa Sociale e grazie al Bando di Fondazione Cariverona RigenerAzioni, sta allestendo un luogo speciale che diventerà un centro di attività per tutte le età.

Nel cuore di Borgo Trento sta per prendere vita uno spazio nuovo dove trovare tante attività gratuite. Questo luogo, aperto a tutta la cittadinanza, a residenti e cittadini che vivono il quartiere per lavoro, studio od altro, offrirà alla cittadinanza più di un semplice punto di incontro. La volontà è di trasformarlo presto in un'espressione di comunità e appartenenza.

Tra le proposte che si potranno trovare ci saranno infatti:

  • Laboratori creativi 
  • Eventi culturali come mostre e serate letterarie
  • Corsi e attività per imparare cose nuove
  • Incontri di yoga e ginnastica dolce per il benessere del corpo e della mente.

L'idea è di offrire un ambiente accogliente, dove trovare un'atmosfera confortevole e invitante, che sia al contempo funzionale e rilassante. Le pareti saranno decorate per raccontare la storia del quartiere.

Qui sarà possibile rilassarsi leggendo il giornale o un buon libro, partecipare ad attività stimolanti o semplicemente trascorrere dei momenti in buona compagnia. 

Il nuovo Centro di Comunità vuole farsi promotore di connessioni significative. Le serate a tema, dove ogni settimana si esplorerà un nuovo tema culturale, offriranno la possibilità di conoscere nuove persone e stringere relazioni.  

Questo spazio vuole anche diventare un ponte tra le generazioni, un luogo dove i giovani possano imparare dagli anziani e viceversa, con uno scambio di saperi e conoscenze che potrà arricchire entrambi.  

Tutto ciò sarà possibile grazie al progetto "La Comunità al Centro", che vede la collaborazione della Direzione Servizi Sociali del Comune di Verona con la Cooperativa Aribandus, e che è sostenuto dalla Fondazione Cariverona nell'ambito del bando RigenerAzioni. 

Per renderlo a misura della cittadinanza, chiediamo quindi a tutti gli interessati di raccontarci cosa vorrebbero trovare in questo spazio, di pensare a cosa manca nel quartiere, di immaginare quali attività e proposte sarebbero utili e interessanti per animarlo e renderlo un crocevia di esperienze. 

Partecipa al questionario online: 

 clicca qui

L'iniziativa è in via di realizzazione grazie al Bando RigenerAzioni, con cui la Fondazione Cariverona promuove iniziative di sviluppo di comunità attraverso il sostegno a progetti di rigenerazione di spazi pubblici che siano in grado di attivare, ri-attivare o potenziare presidi di prossimità, attraverso un’offerta di servizi di fruizione collettiva dei luoghi che coinvolga le comunità o specifici gruppi sociali nella progettazione e nella gestione degli spazi riqualificati.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 21/07/2025 13:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito