Patti Educativi di Comunità

Il Comune di Verona in accordo con le scuole, le istituzioni e la società civile ha istituito i Patti Educativi di Comunità
Data:

28/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Il Comune di Verona in accordo con le scuole, le istituzioni e la società civile ha istituito i Patti Educativi di Comunità per supportare l'esperienza scolastica, promuovere il benessere dei giovani e generare una comunità educante che si prenda cura dei percorsi formativi di tutti i ragazzi e le ragazze.

Cosa sono?
I Patti Educativi di Comunità sono una modalità di costruzione della “comunità locale” che si assume la responsabilità di essere educante e per questo capace di prendersi cura dei percorsi educativi.

Chi partecipa?
Il Comune di Verona, l’Ufficio di Ambito Territoriale di Verona, la Diocesi di Verona, la Prefettura di Verona e Associazioni del Territorio

Utilità
I Patti favoriscono la co-progettazione dell'offerta formativa, la valorizzazione dell'esperienza scolastica, la prevenzione della dispersione scolastica e della povertà educativa.

Come funzionano
I Patti sono sottoscritti dagli attori coinvolti che si impegnano a realizzare le azioni previste quali la collaborazione ai progetti, lo scambio di competenze e risorse e la promozione di attività educative complementari alla scuola. 

Per approfondire

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025 15:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito