Descrizione
Lo Spazio Gioco è un Servizio Integrativo e Sperimentale per la prima infanzia che risponde alle necessità di offrire opportunità flessibili e differenziate, modulabili alle esigenze delle famiglie e dei bambini, di educazione e socializzazione dedicato a bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi.
Si tratta di un servizio a gestione diretta del Comune di Verona che si inserisce in una struttura pre-esistente, andando a valorizzare e significare gli spazi attualmente disponibili, in un’ottica di costruzione del Sistema Integrato Zerosei.
Questo servizio si inserisce nell’organizzazione familiare e nell’esperienza quotidiana del bambino in modo diverso dal nido o dalla sezione primavera, ma sollecita altrettanta attenzione educativa per accompagnare lo sviluppo delle sue competenze e per garantire la serena transizione dall’uno all’altro dei suoi mondi.
Si tratta di servizio, rivolto a bambini e alle bambine dai 12 ai 36 mesi che non frequentano il Nido d’Infanzia e che prevede frequenza senza pasto e sonno.
- L’organizzazione delle attività quotidiane è tesa a mantenere la flessibilità utile a realizzare gli obiettivi di accoglienza, inclusione e accessibilità previsti dalla normativa e a consentire la ricerca e l’innovazione pedagogica.
- Offre alle bambine e ai bambini uno spazio educativo dove sperimentare le prime esperienze di socializzazione tra pari e apprendere le regole di vita comune per facilitare l’ingresso alla Scuola dell'Infanzia.
- Vuole dare risposta alle nascenti esigenze di socialità e di ampliamento delle relazioni con altri bambini e bambine e altre figure educative.
- Intende favorire la valorizzazione delle capacità espressive e creative dei bambini attraverso l’esplorazione dei diversi linguaggi.
- Le bambine e i bambini sono protagonisti del contesto relazionale e soggetti principali delle azioni degli educatori che promuovono e guidano i processi di crescita individuali e collettivi attraverso l'organizzazione degli spazi e la proposta di materiali ed esperienze di gioco significative.
- Le bambine e i bambini hanno la possibilità di sperimentarsi in esperienze di gioco trovando occasioni per acquisire conoscenza di sé e degli altri.
- Tramite il progetto educativo si realizza una comunità educativa, che sostiene la crescita e lo sviluppo dei bambini in condivisione con i genitori
Informazioni e contatti
Segreteria Nidi d'Infanzia e Servizi Educativi
Servizi Zerosei
Comune di Verona
Via Bertoni, 4 - 37122 Verona
tel. 045 8079688
A chi interessa
Genitori di bambini e bambine dai 12 ai 36 mesi
Come
Per iscrizioni e retta
https://www.verona.opencityitalia.it/Servizi/Iscrizione-allo-Spazio-Gioco-comunale
Dove
Lo Spazio Gioco “L’Albero Verde” si trova all’interno dell’omonimo Nido d’Infanzia situato in Via Trapani, 14 a Borgo Nuovo
Quando
Orario e calendario
Lo Spazio Gioco è aperto:
- rispettando il calendario educativo e indicativamente prende avvio a settembre per concludere l’attività alla fine di giugno.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 (per tre ore giornaliere). Non contempla il servizio mensa e di riposo dei bambini