“Suona Tre Volte”: l’accessibilità nei distributori di benzina

L'iniziativa mira ad aiutare le persone con disabilità e ad incentivarne l'autonomia di movimento, consentendo loro di venir servite nei distributori aderenti -segnalati da un adesivo con il contrassegno- senza scendere dall’auto e senza costi aggiuntivi.
Data:

12/06/2025

© Engin Akyurt - Pexels

Descrizione

Fortemente voluta dall’Assessora alle Politiche Sociali e Terzo Settore Luisa Ceni e dal Vice Presidente di Confcommercio Verona, Nicola Baldo, l'iniziativa “Suona 3 volte”, vuole aiutare le persone con disabilità e incentivarne l'autonomia di movimento permettendo loro di venir servite nei distributori aderenti, che sono segnalati da un adesivo con il contrassegno, senza scendere dall’auto e senza costi ulteriori costi. 

Ciò sarà possibile avvisando il gestore con tre colpi di clacson, ottenendo di essere serviti anche nell'area "self", dove il costo dei carburanti è più basso, e di poter effettuare il pagamento, anche con carte di credito o debito, senza scendere dall'auto.

Un'iniziativa che vuole anche sensibilizzare la cittadinanza e che dimostra come piccole attenzioni agli altri possano avere grande impatto sulla vita di ogni giorno e rendere più inclusiva la città. 

L’idea nasce dalla Federazione dei Gestori di Impianti stradali carburanti Figisc e da una trentina di distributori aderenti a Confcommercio, e vede la collaborazione del Comune di Verona, della Consulta Comunale della Disabilità, dell’Ulss 9 Scaligera, della Camera di Commercio di Verona e di Confcommercio Verona. Il progetto valorizza anche il ruolo del gestore, che si contrappone al vuoto dei tantissimi distributori la cui gestione è completamente automatizzata, punti vendita di fatto non accessibili alle persone con disabilità. 

Il progetto è stato ispirato da un'analoga iniziativa realizzata a Padova e probabilmente vedrà aderire la maggior parte degli 80 impianti di Verona. Al momento sono 37 i distributori in cui le persone con disabilità vengono già servite nell'area self senza costi di maggiorazione. Un esempio di civiltà, per rendere veramente la città a misura di tutti all’insegna di sensibilità e solidarietà. 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/06/2025 10:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito