Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) e Zone Speciali di Conservazione

La rete Natura 2000 e la tutela preventiva della biodiversità
Data:

13/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Le Zone Speciali di Conservazione (ZSC) sono aree che, insieme alle Zone di Protezione Speciale (ZPS), costituiscono l’ossatura della Rete Natura 2000, la rete ecologica europea finalizzata alla conservazione della biodiversità.

Le ZSC sono istituite ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat”, mentre le ZPS derivano dalla Direttiva 2009/147/CE “Uccelli. Entrambe le tipologie di aree tutelano habitat e specie, animali e vegetali, per i quali ogni Stato membro dell’Unione Europea si è impegnato a mantenere o ripristinare uno stato di conservazione soddisfacente.

Al fine di favorire il mantenimento o il ripristino dello stato di conservazione degli habitat e delle specie tutelate le Regioni definiscono, per ogni Sito Natura 2000, degli obiettivi di conservazione a cui tendere.

La Valutazione di Incidenza (VINCA) è un procedimento preventivo obbligatorio per qualsiasi Piano, Programma, Progetto, Intervento o Attività (P/P/P/I/A) che possa avere incidenze significative su un Sito Natura 2000, sia singolarmente sia in combinazione con altri P/P/P/I/A, tenendo conto degli obiettivi di conservazione del sito.

Ogni qualvolta siano prevedibili effetti diretti o indiretti sui Siti Natura 2000, i Proponenti devono presentare all’Autorità competente uno studio che individui e valuti i principali impatti dei P/P/P/I/A, sempre considerando gli obiettivi di conservazione dei siti interessati.
La significatività dell’incidenza dipende da numerosi fattori, ad esempio entità dell’impatto, tipo, durata, probabilità, effetti cumulativi e vulnerabilità di habitat e specie interessati.

Normativa di riferimento
La normativa regionale, così come ogni altro aggiornamento in materia, è disponibile sul sito della Regione del Veneto.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 15:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito