Privacy policy: la protezione dei dati personali
La protezione dei dati personali nel Comune di Verona
Il Comune di Verona è dotato di un sistema per la protezione dati articolato in diversi provvedimenti deliberativi e circolari interne, nonché procedure, attività e modelli ed è particolarmente attento alla tematica sin dall'anno 2004, allorquando, al fine di dare maggior impulso ai dettami normativi previsti dall'allora vigente Codice Privacy, ha affidato alla Direzione Affari generali il coordinamento e controllo degli adempimenti inerenti la tutela dei dati personali e ha istituito l'Ufficio Protezione Dati personali, attualmente incardinato nel Servizio Privacy, Accesso, Notifiche.
Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679, l'Ente, con Deliberazione di Giunta del 22/05/2018, n.134, ha disposto gli adempimenti e adeguamenti necessari per l’effettiva attuazione di quanto disciplinato dal citato Regolamento europeo quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nomina del Responsabile della Protezione dei Dati; compilazione e tenuta del Registro dei trattamenti; predisposizione della modulistica in caso di richieste di esercizio di diritti da parte degli interessati nonché fornitura delle informative sul trattamento dei dati.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento di qualunque dato personale trattato dal Comune di Verona è lo stesso Ente, rappresentato dal Sindaco. Al Titolare del trattamento competono le decisioni in ordine alle finalità e alle modalità di trattamento dei dati personali.
In applicazione dell’art. 2-quaterdecies del Codice Privacy riformato, sono stati attribuiti specifici compiti e funzioni del Titolare del trattamento ai Dirigenti dell'Ente mentre al Segretario Generale sono attribuite funzioni di coordinamento.
Tutti i soggetti che svolgono attività di trattamento dei dati nell'ambito dell'organizzazione del Titolare sono autorizzati al trattamento e debitamente formati ed istruiti.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) svolge un'azione di consulenza e monitoraggio in merito alle modalità del trattamento ed al rispetto della normativa da parte dell'Ente e mantiene i rapporti con l'Autorità Garante. È contattabile per reclami e segnalazioni inerenti alla protezione dei dati personali, scrivendo alla casella mail: rpd@comune.verona.it.
Modelli per l'esercizio dei diritti degli interessati
Nella sezione Modulistica sono disponibili i seguenti moduli per l'esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali:
- richiesta di accesso ai dati personali
- richiesta intervento sui dati
- richiesta portabilità dei dati
- opposizione al trattamento dei dati
- modulo completo per l'esercizio dei diritti
Riferimenti normativi - Linee guida - FAQ
Per ulteriori approfondimenti normativi in materia, consulta il sito del Garante privacy nazionale.
Qui di seguito si pubblicano alcune linee guida del Garante privacy nazionale, a contenuto di interesse generale:
- Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016 679.pdf
- Trasparenza online della P.A. e privacy
- APProva di privacy - I suggerimenti del Garante per tutelare la tua privacy quando usi delle app
- Linee Guida Cookie e altri strumenti di tracciamento - INFOGRAFICA
- Sistemi di videosorveglianza installati da persona fisiche. Le regole da seguire - INFOGRAFICA
Per qualsiasi informazione o chiarimento in materia è possibile contattare l'ufficio inviando una mail all'indirizzo: privacy@comune.verona.it.
Moduli per l'esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali
Privacy - Esercizio dei diritti per la protezione dei dati personali
11/07/2024
Informative per il trattamento dei dati
Qui di seguito si pubblicano le informative di interesse generale.
Per le informative correlate a specifici procedimenti amministrativi si rimanda alle pagine dedicate degli uffici di competenza.
Leggi anche
Privacy e cookie: informativa sul trattamento dati personali sito web
Questa sezione del sito ha l'obiettivo di indicare le politiche del Comune in merito al trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web ufficiale dell'Ente e dei portali da esso gestiti.