Accoglienza in emergenza per donne vittime di violenza

  • Servizio attivo

Accoglienza in emergenza per donne vittime di violenza che si trovano in situazione di pericolo

A chi è rivolto

Donne maggiorenni e loro figli, vittime di violenza in stato di pericolo.

Verona

Chi può fare domanda

La vittima di violenza che si trovi in di situazioni di pericolo può fare domanda di accoglienza in emergenza.
Le Forze dell’Ordine, la Polizia Locale o il personale sanitario del Pronto Soccorso su richiesta della vittima possono avviare la domanda di protezione.

Descrizione

L’ospitalità è garantita 24 ore su 24 presso una struttura convenzionata con il Comune di Verona, per un periodo temporaneo che varia da 3 a 10 giorni. Durante la permanenza, la donna può ricevere supporto dal Centro P.e.t.r.a. per costruire un percorso di uscita dalla violenza.

Come fare

Si può contattare il Centro in diversi modi:
- chiamando il Numero Verde 800 392 722 per parlare con un'operatrice negli orari di ascolto telefonico: lunedì e mercoledì dalle ore 11 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 17, venerdì dalle 9 alle 11
- lasciando un messaggio in segreteria telefonica (attiva 24 ore su 24) Numero Verde 800 392 722
- inviando un'e-mail a petra.antiviolenza@comune.verona.it
- inviando un messaggio WhatsApp al numero 3669310383

In situazione di pericolo chiama i numeri di emergenza 112 o 113.

Cosa serve

Contattare il Centro Petra.

Cosa si ottiene

Accoglienza temporanea in una struttura protetta

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito