Accoglienza temporanea per mamme in grave disagio abitativo: CasaPerUnPo'

  • Servizio attivo

Servizio d’accoglienza temporanea per mamme e minori sfrattati, gestito dalla Cooperativa L’Albero per conto del Comune

© Ketut Subiyanto - pexels

A chi è rivolto

CasaPerUnPo' può ospitare complessivamente 5 nuclei di madri con figli minori, residenti nel Comune di Verona, privi di una soluzione abitativa e per i quali l’Amministrazione comunale, tramite i Servizi sociali, garantisce l’accompagnamento alla risoluzione del problema.

Gli eventuali mariti o compagni non possono essere ospitati presso la struttura.

Verona

Chi può fare domanda

Vengono ospitate madri con figli minori sottoposti a sfratto esecutivo individuate dal Servizio Sociale territoriale.

Descrizione

Nella casa, ogni donna ha a disposizione una stanza da letto per sé e i suoi figli, mentre sono in comune i servizi igienici e la zona soggiorno e pranzo. I pasti sono assicurati dal servizio pasti a domicilio del Comune, già attivo in convenzione.
La permanenza del nucleo nella struttura è al massimo di 5-6 mesi, tempo congruo per le famiglie per attivarsi e trovare delle soluzioni abitative adeguate.

Nella struttura sono presenti un coordinatore per alcune ore alla settimana ed un educatore per la notte (dalle 20 alle 6), per il sostegno e l’accompagnamento delle madri nella ricerca di soluzioni abitative, eventualmente anche lavorative.

L’obiettivo del centro è di dare una risposta temporanea di accoglienza alle situazioni di famiglie, residenti nel Comune di Verona, con minori (in particolare la madre con i figli) che si trovano in grave disagio abitativo, dovuto a sfratto esecutivo.

La struttura, inserita in un contesto abitativo di edilizia pubblica, può ospitare complessivamente 5 nuclei di madri con bambini, assicurando loro un luogo sicuro e la possibilità di mantenere gli impegni quotidiani (scolastici ed extra). Inoltre, permette alla madre di poter esprimere il proprio ruolo genitoriale all’interno di un contesto abitativo accogliente e di concentrarsi nel contempo, assieme agli eventuali mariti o compagni (non ospitati), nella ricerca di soluzioni abitative e, se necessario, anche lavorative.

Come fare

I nuclei vengono individuati dalle Assistenti Sociali che operano sul territorio comunale.

Cosa serve

L'accoglienza viene riservata a nuclei con sfratto esecutivo.

Cosa si ottiene

Accoglienza temporanea presso Casaperunpo'

Tempi e scadenze

le tempistiche dell'accoglienza possono variare da caso a caso e dipendono dalla disponibilità di posti all'interno della struttura e dalla situazione specifica del nucleo

Accedi al servizio

Per fare richiesta di accoglienza rivolgersi agli assistenti sociali del Centro sociale territoriale competente per territorio.

Centro Sociale Territoriale 1

Sede periferica competente per Circoscrizione 1ª

Via Macello 2, 37121 Verona

Orari al pubblico:

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio

Centro Sociale Territoriale 3

Sede periferica competente per Circoscrizione 3ª

Via Marin Faliero 79, 37138 Verona

Orari al pubblico:

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio

Centro Sociale Territoriale 4

Sede periferica competente per Circoscrizioni 4ª e 5ª

Via Bacchiglione 8, 37136 Verona

Icona ufficio

Centro Sociale Territoriale 5

Sede competente per Circoscrizioni 6ª, 7ª e 8ª

Via Del Capitel 22, 37131 Verona

Orari al pubblico:

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio

Gli Assistenti Sociali del territorio individuano i nuclei di madri con minori per le ospitalità, in relazione alle disponibilità dei posti e alle situazioni specifiche.

Contatti

Contatti Centro Sociale Territoriale 1

Telefono - Segreteria:
(+39) 045 9030100-101

PEC - Amministrazione:
servizi.sociali@pec.comune.verona.it

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Contatti Centro Sociale Territoriale 3

Telefono - Segreteria:
(+39) 045 8492101-102

PEC - Amministrazione:
servizi.sociali@pec.comune.verona.it

Telefono - Segreteria:
(+39) 045 8492101

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Contatti Centro Sociale Territoriale 4

Telefono - Segreteria:
(+39) 045 8238111

PEC - Amministrazione:
servizi.sociali@pec.comune.verona.it

Telefono - Segreteria:
(+39) 045 8238127

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Contatti Centro Sociale Territoriale 5

Telefono - Segreteria:
(+39) 045 8830801-809

PEC - Amministrazione:
servizi.sociali@pec.comune.verona.it

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Direzione Servizi Sociali

Gli uffici della Direzione Servizi Sociali si occupano di interventi rivolti a famiglia e minori, adulti e anziani, disabili, stranieri e persone con marginalità sociale, e di turismo sociale.

Ufficio Famiglia e Minori Servizi Sociali

Fa capo alla Direzione Servizi Sociali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito