A chi è rivolto
A chi intende aprire un servizio per la prima infanzia (0-3 anni) tra questi:
• Nido
• Micronido
• Nido Aziendale
• Nido Integrato
• Centro Infanzia
L’Accreditamento Istituzionale è un riconoscimento della qualità del servizio, che concorre al miglioramento della qualità dei servizi per la prima infanzia
A chi intende aprire un servizio per la prima infanzia (0-3 anni) tra questi:
• Nido
• Micronido
• Nido Aziendale
• Nido Integrato
• Centro Infanzia
Cos'è l'Accreditamento Istituzionale?
L’Accreditamento Istituzionale è un riconoscimento della qualità del servizio pubblico, privato e del privato sociale, che concorre al miglioramento della qualità del sistema dei servizi alla prima infanzia, garantendo ai cittadini adeguati livelli qualitativi delle prestazioni erogate. Riconoscendo ai soggetti autorizzati la possibilità di fornire prestazioni o servizi che possono essere compensati con l’impiego di risorse pubbliche. Con il provvedimento di Accreditamento le strutture autorizzate, pubbliche e private che ne facciano richiesta, acquisiscono lo status di soggetto idoneo ad erogare prestazioni sociali per conto del Servizio Sanitario Nazionale.
Normativa di riferimento
- Legge Regionale 22/2002
- Deliberazione della Giunta Regionale 84/2007 (completamento della L.R. 22/2002) e relativi allegati:
- All. A: unità di offerta e standard di autorizzazione e accreditamento istituzionale delle strutture socio-sanitarie e sociali area prima infanzia;
- All. C: liste di verifica requisiti di area, funzionali e organizzativi;
All. D.: indicatori di attività e risultati
- All. F: tempistica per la presentazione della domanda e dei successivi rinnovi
Dopo aver ottenuto l’autorizzazione all’esercizio l’ente titolare può procedere alla Richiesta di accreditamento indirizzata al Sindaco, con l'obbligo dal 1° ottobre 2012 di invio telematico tramite portale impresainungiorno.gov.it.
• Autorizzazione all’esercizio dell’attività.
• Relazione sintetica di presentazione della struttura: missione, popolazione/bacino d’utenza, tipologia e volumi delle prestazioni, organigramma interno e verso altri servizi/strutture, risorse umane, eventuale sistema di gestione della qualità.
• Liste di verifica (Requisiti specifici Prima Infanzia – Requisiti specifici micronido, nido integrato, asilo nido, centro infanzia, nido aziendale).
• Indicatori di attività e risultati – (allegato D-DGR 84/2007).
A • Ricevuta del pagamento di imposta di bollo di € 16,00 per invio telematico + € 16,00 per il rilascio dell’Accreditamento effettuato esclusivamente tramite PagoPA. Sono escluse le strutture esenti per le quali andranno indicati gli estremi che consentono l’esonero del versamento (Legge 147 del 27/12/2013 - Legge di stabilità 2014).
B • Ricevuta di pagamento degli oneri di accreditamento, pari ad € 650,00 effettuato esclusivamente tramite PagoPA, solo per i richiedenti di servizi con capacità ricettiva oltre 30 posti (causale di versamento “accreditamento strutture private Ex L.R. 22/2002 cap. 15815).
• Copia documento d’identità del dichiarante.
Modalità di pagamento imposta di bollo
Il pagamento deve essere effettuato tramite PagoPA.
Quindi si deve cliccare su "PAGA con pagoPA", successivamente su "Istruzione" e da qui la voce "Imposta di bollo".
Seguendo la procedura guidata senza alcun tipo di registrazione, verrà generato un avviso pagabile on line in tutta sicurezza.
È anche possibile stampare l'avviso generato e pagare l'importo dovuto presso gli operatori che aderiscono al sistema PagoPA (Banche, Punti Vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5).
Una volta concluse le operazioni di pagamento, viene inviata all'indirizzo di posta elettronica una ricevuta che può essere utilizzata come attestazione dell'avvenuto pagamento.
Presentazione domanda e modulistica
La presentazione deve avvenire esclusivamente per via telematica, tramite il portale impresainungiorno.gov.it. Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata.
All'interno del portale è disponibile un Manuale utente con le informazioni sull'utilizzo della piattaforma stessa e un Supporto dove trovare istruzioni, FAQ, tutorial ed i contatti per l'assistenza anche telefonica, entrambi a cura di InfoCamere.
Per informazioni specifiche per il Comune di Verona è possibile scaricare la Guida alla presentazione di pratiche tramite Impresainungiorno per il Comune di Verona.
- Imposta di bollo di € 16,00 per invio telematico + € 16,00 per il rilascio dell’Accreditamento effettuato esclusivamente tramite PagoPA. Sono escluse le strutture esenti per le quali andranno indicati gli estremi che consentono l’esonero del versamento (Legge 147 del 27/12/2013 - Legge di stabilità 2014).
- Oneri di accreditamento, pari ad € 650,00 effettuato esclusivamente tramite PagoPA, solo per i richiedenti di servizi con capacità ricettiva oltre 30 posti (causale di versamento “accreditamento strutture private Ex L.R. 22/2002 cap. 15815).
Piattaforma per i pagamenti online
Portale di riferimento per tutti i procedimenti amministrativi relativi alle imprese.