Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Acquistare un alloggio di Edilizia Economica Popolare (PEEP)

  • Servizio attivo

Come richiedere di poter acquistare un alloggio di Edilizia Economica Popolare (PEEP)

Acquistare un alloggio PEEP

© Comune di Verona - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Gli alloggi PEEP o ERS possono essere acquistati da soggetti che soddisfano determinati requisiti, in particolare il nucleo familiare richiedente deve possedere requisiti di cittadinanza, residenza, reddito massimo e non essere proprietario di altri alloggi adeguati all'abitazione.

Verona

Chi può fare domanda

Il nucleo famigliare richiedente l’alloggio deve possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno stato appartenente all’Unione Europea oppure avere la cittadinanza di un altro Stato, purche’ titolare della carta di soggiorno oppure regolarmente soggiornante in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che eserciti regolare attivita’ di lavoro subordinato o di lavoro autonomo, ai sensi dell’art. 40, comma 6 del D.Lgs. 286/98;
  • residenza o attivita’ lavorativa esclusiva e stabile nel Comune di Verona da almeno un anno, fatta salva la facolta’ dei militari di carriera di predeterminare, in ogni momento, la residenza che intendono eleggere, allorche’ lasceranno il servizio, mediante dichiarazione irrevocabile resa davanti al Sindaco (DGR Veneto 13 ottobre 1981, n. 5539);
  • non titolarita’ del diritto di piena proprieta’, usufrutto, uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare in uno dei Comuni della Regione Veneto per essi stessi, il coniuge non legalmente separato o altri componenti del proprio nucleo familiare; non si tiene conto della titolarita’ del diritto di proprieta’ qualora l’alloggio (o gli alloggi) sia in comproprieta’ con terzi non appartenenti allo stesso nucleo familiare, purche’ tale quota non consenta l’utilizzazione concreta dell’alloggio (o degli alloggi);
  • non aver ottenuto in proprieta’ o in diritto di superficie o con patto di futura vendita, un alloggio costruito nei Piani di Zona P.E.E.P. per essi stessi, il coniuge non legalmente separato o altri componenti del proprio nucleo familiare, ;
  • fruire di un reddito lordo annuo complessivo del nucleo familiare che andra' ad abitare nell'alloggio assegnato/ceduto, calcolato secondo le modalita' di cui all'art. 21 della L. 457/78, non superiore per l'anno 2025 ad Euro 82.620,00 e non inferiore ad Euro 11.803,00. Tale importo va rivalutato annualmente in base alla variazione assoluta dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati. Gli assegnatari possono, in alternativa alle modalita' sopra descritte, richiedere la quantificazione di tale limite con le procedure previste dall'I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente): in questo caso il valore I.S.E.E. non puo' essere superiore ad Euro 41.310,00, ne' inferiore ad Euro 5.902,00. Il reddito di riferimento e' quello relativo all'ultima dichiarazione fiscale presentata.

Descrizione

Lo Sportello PEEP:

FASE 1 - Provvede a ricevere e protocollare l'istanza presentata dal richiedente ed aprire un fascicolo, verificando la completezza della documentazione fornita ed avvia il procedimento amministrativo. 

FASE 2 - Qualora la domanda risulti carente della documentazione richiesta ai fini dell'accertamento dei requisiti obbligatori del richiedente, sospende i tempi del procedimento fino al completamento dell'integrazione documentale necessaria;

FASE 3 - Richiede l'integrazione della documentazione necessaria per la verifica dei requisiti di accesso alla procedura;

ATTENZIONE
I tempi del procedimento sono sospesi fino alla data di presentazione della documentazione integrativa richiesta a completamento dell'istanza.

FASE 4
- Accerta la sussistenza dei requisiti e rilascia il nulla osta all'acquisto dell'alloggio; 

- Comunica al richiedente i motivi che ostano all’accoglimento dell’istanza e ne formalizza il diniego, in assenza dei requisiti necessari. 

Come fare

L’ istanza può essere presentata: 

IN FORMATO DIGITALE 

Oggetto mail: nome e cognome del richiedente  

Corpo del messaggio: breve descrizione della richiesta

Files Allegati obbligatori da fornire in formato pdf:

Modulo Istanza, compilato e firmato in ogni sua parte, assolvendo all'imposta di bollo mediante:

Ricevuta di pagamento imposta di bollo Euro 16, assolvendo al pagamento:

a) tramite il sistema PagoPa ed allegando l'attestazione di versamento rilasciata dallo stesso;

b) applicando una marca da bollo fisica di Euro 16.00 sulla domanda, che deve essere annullata con un segno ( art. 3 D.M. 10 novembre 2011) prima della scansione e dell'invio a mezzo mail;

documento d’identità del richiedente.

Oggetto mail: nome e cognome del richiedente 

Corpo del messaggio: breve descrizione della richiesta 

Files Allegati obbligatori da fornire in formato pdf:

Modulo Istanza, compilato e firmato in ogni sua parte, assolvendo all'imposta di bollo mediante:

Ricevuta di pagamento imposta di bollo Euro 16, assolvendo al pagamento:

a) tramite il sistema PagoPa ed allegando l'attestazione di versamento rilasciata dallo stesso;

b) applicando una marca da bollo fisica di Euro 16.00 sulla domanda, che deve essere annullata con un segno ( art. 3 D.M. 10 novembre 2011) prima della scansione e dell'invio a mezzo mail;

documento d’identità del richiedente.

IN FORMATO CARTACEO 

  • allo Sportello PEEP sito in Via Pallone 9 - II piano, richiedendo un appuntamento presso gli uffici al n. 0458077830, ricordando di allegare la seguente documentazione obbligatoria:

Modulo Istanza, compilato e firmato in ogni sua parte, assolvendo all'imposta di bollo mediante applicazione di una marca da bollo fisica di Euro 16.00

documento d’identità del richiedente.

Servizi richiesti

Pagare imposte ed oneri allo Sportello PEEP (Piano per l’Edilizia Economica Popolare)

Pagare per presentare istanze o assolvere agli oneri dovuti per pratiche PEEP

Cosa serve

- Modulo Istanza compilato e firmato.

- Ricevuta di pagamento imposta di bollo Euro 16,00 oppure n. 1 marca da bollo da Euro 16,00 (se si presenta la domanda cartacea presso lo Sportello PEEP)

- Documento d’identità del richiedente.

PEEP - Domanda di acquisto immobile

Ottenere il nulla osta o diniego all'acquisto dell'alloggio PEEP, oggetto di compravendita.

Cosa si ottiene

Nulla osta all'acquisto di un alloggio di Edilizia Economica Popolare (PEEP)

Diniego all'acquisto di un alloggio di Edilizia Economica Popolare (PEEP)

L'esito del procedimento viene comunicato dall'Ufficio a mezzo:

- Posta Elettronica Certificata al domicilio digitale dichiarato;

- mail alla casella mail rilasciata;

- posta ordinaria presso l'indirizzo dichiarato;

- ritiro presso l'Ufficio, previo appuntamento e contatto telefonico al numero 045/8077830

Tempi e scadenze

L'avvio del procedimento ed i 30 giorni previsti, per la conclusione dello stesso, decorrono dalla data di integrazione e completamento della documentazione obbligatoria.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

30 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito