Affido Anziani

  • Servizio attivo

Affido Anziani è un dispositivo sociale “leggero e flessibile” che ha l’obiettivo di contrastare la solitudine e l’isolamento sociale di persone anziane

© Spazio Aperto Coop per Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

L' Affido Anziani promuove il contrasto della solitudine e dell’isolamento sociale di persone anziane (affidati) attraverso l’attivazione di cittadini volontari (affidatari) individuati nel territorio veronese.

Verona

Chi può fare domanda

Cittadini veronesi che abbiamo compiuto almeno 18 anni, disponibili per almeno 2 ore a settimana con giorni ed orari flessibili, da concordare con i responsabili del progetto.

Descrizione

L' Affido Anziani è un dispositivo sociale “leggero e flessibile”, co-gestito dal Servizio Sociale di Base del Comune di Verona, che ha l’obiettivo di contrastare la solitudine e l’isolamento sociale di persone anziane (affidati) attraverso l’attivazione di cittadini volontari (affidatari) individuati nel territorio veronese.

Il progetto, avviato dalla Cooperativa Spazio Aperto grazie al contributo del Comune di Verona  e alla collaborazione di Spazio Lab ODV, prevede che i volontari affidatari prendano un anziano in affido, per aiutarlo e farlo sentire meno solo. L'obiettivo è di instaurare con lui un rapporto di vicinanza e affetto, ma anche di incentivare allo stesso tempo la sua indipendenza. 

L'affido può includere, ad esempio, l’accompagnamento di una persona durante commissioni, una semplice visita per scambiare quattro chiacchere o la condivisione di esperienze e competenze con gli anziani, che hanno ancora molto da insegnarci.

L'impegno previsto è di almeno due ore alla settimana.

Oltre a un percorso formativo per i volontari, il progetto prevede un piccolo rimborso spese e il monitoraggio di ogni affido con il Coordinatore del progetto e l’Assistente Sociale. 

Come fare

Per avere maggiori informazioni su come si diventa affidatari è possibile chiamare il numero 3277656254 o scrivere all'indirizzo e-mail affido.spazioaperto@gmail.com

Cosa serve

Il Coordinatore del progetto e l’Assistente Sociale di riferimento della persona anziana valuteranno la candidatura dei volontari e proporranno un percorso formativo e un progetto specifico.

Durante l'affidamento è necessaria una stretta collaborazione tra affidatari e i servizi sociali.

Cosa si ottiene

Affido Anziani

Tempi e scadenze

La tempistica è legata alla disponibilità e alle procedure di avviamento, che prevedono il coinvolgimento di diversi soggetti.

Costi

Il progetto prevede un piccolo rimborso spese per gli affidatari

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito