L'affidamento familiare è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno ad un minore ed alla sua famiglia che si trova a vivere una situazione di difficoltà. Attraverso l'affidamento il bambino incontra un'altra famiglia che, accogliendolo presso di sé, si impegna ad assicurare una adeguata risposta a tutti i suoi bisogni: affettivi, educativi, di mantenimento, di istruzione, con la garanzia del rispetto della sua storia e delle sue relazioni significative.
L'affido non è adozione, ma è finalizzato al rientro del minore nella propria famiglia. I Servizi territoriali supportano la famiglia d'origine perché possa riaccogliere il figlio con sé, una volta superate le proprie difficoltà.
L'affido può essere:
- a tempo pieno, quando il minore vive stabilmente con la famiglia affidataria per un periodo di tempo che può essere di pochi mesi fino a qualche anno
- a tempo parziale, quando il minore necessita del supporto di un nucleo familiare diverso, per il fine settimana o per le vacanze
- diurno, quando il minore necessita del supporto degli affidatari, per qualche ora al giorno
Il Comune di Verona prevede per le famiglie affidatarie un sostegno psicosociale ed economico.
Il Centro per l'Affido promuove periodiche iniziative per informare e sensibilizzare i cittadini su questa opportunità e fornire loro strumenti e conoscenze per vivere al meglio il ruolo di affidatari.