Albo Minori

  • Servizio attivo

Albo di operatori accreditati fornitori di accoglienza per minori

© Yan Krukov - Pexels

A chi è rivolto

Enti gestori di strutture residenziali e semiresidenziali, ubicate sul territorio della Regione del Veneto, regolarmente autorizzate all’esercizio e accreditate

Verona

Descrizione

L’Albo di operatori accreditati fornitori di servizi di accoglienza per minori, con o senza madre, è funzionale all'individuazione di strutture idonee per il collocamento di minori, e per madri con minori, e raccoglie un elenco di enti gestori di strutture residenziali e semiresidenziali, ubicate sul territorio della Regione del Veneto, regolarmente autorizzate all’esercizio e accreditate che accolgono minori e madri (o gestanti) con figli minori, anche in presenza di provvedimenti giudiziari che ne limitino le potestà genitoriali, e con cui il Comune ha stipulato un accordo contrattuale con decorrenza dal 1° luglio 2024.

Come fare

L’istanza, in bollo o in carta semplice per i soggetti esenti, deve essere presentata tramite PEC all’indirizzo servizi.sociali@pec.comune.verona.it, a mano o tramite servizio postale in busta chiusa riportante la dicitura “Avviso pubblico rivolto ad enti gestori di strutture residenziali e/o semiresidenziali fornitori di servizi di accoglienza per minori e per madri con minori".

Cosa serve

per presentare la domanda di inserimento nell’Albo gli enti gestori devono presentare istanza sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente, unitamente a copia del documento di identità in corso di validità, contenente:

a) Istanza di ammissione alla selezione con la quale si dichiara:
b) Dichiarazione sostitutiva (Modello A).
c) Dichiarazione sostitutiva integrativa (Modello B).
d) Copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto aggiornato dell’Ente Gestore.
e) Copia del provvedimento di accreditamento.

Cosa si ottiene

Inserimento delle strutture residenziali nell'Albo Minori

Tempi e scadenze

L’Albo degli operatori accreditati è stato istituito dal 1° luglio 2024 con durata fino al 30/06/2029 e ha natura aperta con aggiornamento annuale, consentendo così l’inserimento di nuovi soggetti che ne facciano richiesta e risultino, ad esito delle verifiche da parte degli uffici comunali competenti, in possesso dei requisiti richiesti. Per gli operatori già iscritti, l’aggiornamento annuale dell’Albo riguarderà le eventuali modificazioni comunicate al Comune di Verona riguardanti le rette e tutte le variazioni dei propri requisiti, organizzazione e struttura che siano rilevanti ai fini del mantenimento o della modificazione dell’iscrizione. Le nuove iscrizioni e le eventuali modificazioni potranno essere richieste entro il 30 novembre di ogni anno a partire dal 2025, e avranno effetto dal 1° gennaio dell’anno successivo.

Ulteriori informazioni

Albo Minori aggiornato a fine dicembre 2024

Con Determinazione Dirigenziale n. 6515 del 20/12/2024 è stato approvato l'aggiornamento dell'Albo Minori.

Avviso Albo Minori 2024

Avviso per presentare la domanda di inserimento nell’Albo di operatori accreditati fornitori di servizi di accoglienza per minori, con o senza madre, finalizzato alla stipula di un accordo contrattuale con decorrenza dal 1° luglio 2024

Delibera di Giunta di approvazione Linee Guida e schema di Accordo contrattuale

Delibera della Giunta di approvazione delle Linee Guida e dello schema di Accordo contrattuale con riferimento all’Albo degli operatori accreditati fornitori di servizi di accoglienza per minori, con o senza
madre

Contatti

Telefono - Sportello Sì - Sportello Integrato Informativo del Sociale:
800 085 570

E-mail:
sportelloinfosociale@comune.verona.it

Direzione Servizi Sociali

Gli uffici della Direzione Servizi Sociali si occupano di interventi rivolti a famiglia e minori, adulti e anziani, disabili, stranieri e persone con marginalità sociale, e di turismo sociale.

Ufficio Amministrativo Giuridico Servizi Sociali

Fa capo alla Direzione Servizi Sociali

Ufficio Famiglia e Minori Servizi Sociali

Fa capo alla Direzione Servizi Sociali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito