Alimenti per la prima infanzia

  • Servizio attivo

Il servizio alimenti per la prima infanzia fornisce gratuitamente, nei primi sei mesi di vita, alimenti per bambini alle famiglie in difficoltà.

© Towfiqu Barbhuiya - Pexels

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle famiglie in difficoltà economica, residenti nel Comune di Verona, con un reddito inferiore ai limiti stabiliti annualmente dall'Amministrazione Comunale e figli di età inferiore ai 6 mesi. Il servizio viene erogato al massimo per i primi sei mesi di vita dei bambini.

Verona

Chi può fare domanda

Famiglie in difficoltà, residenti nel Comune di Verona, con reddito inferiore ai limiti stabiliti annualmente dall'Amministrazione Comunale e neonati fino a 6 mesi.

Descrizione

Il servizio alimenti prima infanzia mette a disposizione, presso le farmacie comunali, alimenti gratuiti per sostenere la nutrizione del bambino nei primi mesi della sua vita. Il servizio viene erogato fino a un massimo di sei mesi, e comunque entro il sesto mese di vita dei bambini, a famiglie in difficoltà con un reddito inferiore ad una soglia stabilita annualmente.

Come fare

Presentare la domanda, dopo aver fissato un appuntamento telefonando allo Sportello Sì, presso l'Ufficio Alimenti Prima Infanzia della Direzione Servizi Sociali. È necessario portare con sé la documentazione richiesta:

  • fotocopia documento d'identità
  • fotocopie dei documenti che attestano il reddito del nucleo familiare: ultime 3 buste paga, iscrizione all'Ufficio di Collocamento se disoccupato/a) o autocertificazione dello stato di disoccupazione
  • fotocopia del canone di affitto o della rata mensile del mutuo
  • ricetta del pediatra con prescrizione del latte (o altri alimenti) per il mese corrente (quantità mensile necessaria) e nome del bambino/a leggibile

Cosa serve

Per accedere al servizio, è necessario fissare un appuntamento telefonico con l'Ufficio Alimenti Prima Infanzia e presentare la seguente documentazione:

Fotocopia di un documento di identità;
Fotocopia dei documenti che attestano il reddito del nucleo familiare (ultime 3 buste paga o iscrizione all'Ufficio di Collocamento se disoccupato/a) o autocertificazione dello stato di disoccupazione;
Fotocopia del canone di affitto o della rata mensile del mutuo;
Ricetta del Pediatra con la prescrizione degli alimenti (ad esempio, latte) per il mese corrente, con il nome del bambino/a leggibile.
Dal secondo mese, fino al sesto, la pratica viene gestita dall'Assistente Sociale di riferimento del territorio.

Cosa si ottiene

Alimenti gratuiti per sostenere la nutrizione del bambino nei primi 6 mesi di vita

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Contatti Direzione Servizi Sociali

Contatti Sportello Sì (Sportello Informativo del Sociale )

Telefono - Sportello Sì - Sportello Integrato Informativo del Sociale:
800 085 570

E-mail:
sportelloinfosociale@comune.verona.it

Ufficio Famiglia e Minori Servizi Sociali

Fa capo alla Direzione Servizi Sociali

Direzione Servizi Sociali

Gli uffici della Direzione Servizi Sociali si occupano di interventi rivolti a famiglia e minori, adulti e anziani, disabili, stranieri e persone con marginalità sociale, e di turismo sociale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito