A chi è rivolto
Cittadini, imprese e professionisti
Chi può fare domanda
Le imprese che intendono installare infrastrutture per impianti radioelettrici.
Il servizio disciplina l’installazione di infrastrutture per impianti radioelettrici, regolamentata dal Codice delle comunicazioni elettroniche
Cittadini, imprese e professionisti
Le imprese che intendono installare infrastrutture per impianti radioelettrici.
Il servizio riguarda l’installazione di impianti radio trasmittenti, ripetitori di servizi di comunicazione elettronica, stazioni radio base per reti GSM/UMTS e reti a banda larga. L’abilitazione all’attività avviene previa dichiarazione al Ministero delle Comunicazioni, che verifica i requisiti entro 60 giorni.
A seconda della potenza dell’impianto e del tipo di intervento, sono previste diverse procedure autorizzative:
La presentazione avviene esclusivamente per via telematica, tramite il portale impresainungiorno.gov.it. Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata.
Si può procedere personalmente se dotati di firma digitale e pec o tramite un tecnico o altro delegato con procura speciale alla sottoscrizione digitale ed all’invio della pratica.
Nei moduli telematici del portale impresainungiorno è presente la comunicazione o l'istanza e sono indicati i alcuni allegati obbligatori e facoltativi.
Le domanda unica di Autorizzazione /Scia, devono essere corredate:
In seguito alla nuova classificazione del Comune di Verona in zona sismica 2, rientrano negli interventi rilevanti anche le istanze di Autorizzazioni e Scia antenne relative alla fornitura di reti o servizi di comunicazione elettronica.
32 Euro per due marche da bollo - non è previsto nessun altro costo
Accesso alla piattaforma telematica per la presentazione di istanze e comunicazioni
Piattaforma per i pagamenti online
Fornisce i dati significativi delle pratiche edilizie (stato di avanzamento dell'iter amministrativo, tecnici ed amministrativi incaricati dell'istruttoria ecc..)