A chi è rivolto
Soggetti con i requisiti previsti
Chi può fare domanda
Operatore economico che intende esercitare l'attività di acconciatore od estetista.
Modalita per aprire attività di acconciatore e estetista
Soggetti con i requisiti previsti
Operatore economico che intende esercitare l'attività di acconciatore od estetista.
ACCONCIATORE ED ESTETISTA
L’attività di acconciatore comprende tutti i trattamenti ed i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari, nonché il trattamento estetico della barba e ogni altro servizio inerente o complementare.
L’acconciatore può offrire il servizio di semplice manicure e pedicure.
L’attività di acconciatore ricomprende anche l’attività professionale di barbiere.
L’attività professionale di estetista comprende tutte le prestazioni e i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano, il cui scopo esclusivo e prevalente è quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggere l’aspetto estetico, modificandolo attraverso l’eliminazione e l’attuazione degli inestetismi presenti.
Tale attività può essere esercitata con l’attuazione di tecniche manuali, con l’utilizzo degli apparecchi elettromeccanici per uso estetico di cui all’allegato al Decreto 12 maggio 2011, n. 110.
L’affitto di poltrona/cabina/postazione si configura per la medesima attività.
Alle imprese esercenti l’attività di acconciatore e di estetista che vendono o comunque cedono alla propria clientela prodotti cosmetici, parrucche e affini, inerenti ai trattamenti e ai servizi effettuati, non si applicano le disposizioni relative alla normativa commerciale.
Non è consentito lo svolgimento dell’attività di acconciatore e di estetista in forma ambulante o di posteggio.
La SCIA deve essere presentata al SUAP esclusivamente per via telematica tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it, che consente la compilazione online in modo dinamico con procedure guidate e fornisce assistenza alle imprese, rilasciando in modo automatico la ricevuta di presentazione.
Deve essere obbligatoriamente allegato alla SCIA:
Per l’esercizio dell’attività sono necessari i seguenti requisiti:
Quando l’attività di acconciatore o estetista sono esercitate in palestre, club, circoli privati, luoghi di cura o di riabilitazione, ospedali, luoghi di detenzione, caserme, ricoveri per anziani, strutture ricettive o in qualsiasi luogo, anche a titolo di prestazione gratuita a favore dei soci o per la promozione di qualche prodotto, devono sottostare alle disposizioni della normativa di settore.
È fatta salva la possibilità di esercitare l’attività di acconciatore nei luoghi di cura o di riabilitazione, di detenzione e nelle caserme o in altri luoghi per i quali siano stipulate convenzioni con pubbliche amministrazioni.
Accesso alla piattaforma telematica per la presentazione di istanze e comunicazioni