A chi è rivolto
Imprenditori e società
Chi può fare domanda
Titolari o rappresentanti legali di imprese commerciali.
Società interessate all'apertura, ampliamento, trasferimento o trasformazione di grandi strutture di vendita.
L'apertura di grandi strutture di vendita con superficie superiore a 2.500 mq su area privata.
Imprenditori e società
Titolari o rappresentanti legali di imprese commerciali.
Società interessate all'apertura, ampliamento, trasferimento o trasformazione di grandi strutture di vendita.
L’esercizio dell’attività è soggetto ad autorizzazione commerciale ovvero alla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ai sensi dell’art. 19 della legge 7 agosto 1990 n. 241 nei casi di seguito previsti; la domanda di autorizzazione o la SCIA con firma digitale devono essere trasmesse esclusivamente in via telematica, tramite il portale della Camera di Commercio:
Il portale www.impresainungiorno.gov.it consente la compilazione on line in modo dinamico con procedure guidate e fornisce assistenza alle imprese, rilasciando in modo automatico la ricevuta di presentazione.
1 - Sono assoggettati ad autorizzazione commerciale:
apertura, ampliamento di superficie, il trasferimento di sede e la trasformazione di tipologia.
Allegati previsti: allegati obbligatori:
a) una relazione riguardante le modalità di attuazione dell’iniziativa commerciale con particolare riferimento alla conformità territoriale, urbanistica e ambientale; (firma digitale);
b) documentazione relativa all’impatto di viabilità ai sensi dell’articolo 22, comma 3, della legge regionale; (firma digitale);
c) la documentazione necessaria per ottenere il rilascio del permesso di costruire relativo all’iniziativa commerciale; (firma digitale);
d) il provvedimento favorevole di valutazione di impatto ambientale, laddove richiesto, ai sensi dell’articolo 22, comma 1, lettera a) della legge regionale; (firma digitale);
e) il provvedimento relativo alla procedura di verifica di cui all’articolo 7 della legge regionale 26 marzo 1999, n.10 e successive modificazioni ed integrazioni, laddove richiesto, ai sensi dell’articolo 22, comma 1, lettera b) della legge regionale; (firma digitale);
f) ogni ulteriore documentazione richiesta dal regolamento regionale di cui all’articolo 4 della legge regionale; (firma digitale);
g) ogni autorizzazione, nulla osta, concessione, parere, intesa ed ogni altro atto di assenso comunque denominato necessario ai fini del rilascio dell’autorizzazione commerciale. (firma digitale).
Può formare oggetto di dichiarazione sostitutiva ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 la seguente documentazione: il permesso di costruire relativo all’iniziativa commerciale, qualora già rilasciato, nonché la documentazione di cui alla lettera g).
La documentazione di cui alle lettere a), b), c), d) ed e) e, qualora prevista dal regolamento regionale a pena di inammissibilità, la documentazione di cui alla lettera f), deve essere allegata alla domanda di autorizzazione commerciale:
h) fotocopia del documento d’identità (nel caso di procura – no firma digitale);
i) copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari (nel caso di procura – no firma digitale);
l) planimetria dei locali sede dell’esercizio (no firma digitale);
m) copia dell’attestato di frequenza o diploma/laurea al corso professionale/scolastico per il settore alimentare (no firma digitale);
n) fotocopia pagamento imposta di bollo (no firma digitale).
allegati non obbligatori:a) asseverazione a firma di tecnico abilitato, corredata dai relativi elaborati tecnici (firma digitale).
Per le grandi strutture di vendita ubicate al di fuori dei centri storici la domanda di autorizzazione è esaminata da una conferenza di servizi costituita da Comune, Provincia e Regione; l’autorizzazione è rilasciata dal SUAP del Comune competente.
2 - Sono assoggettati a SCIA:
riduzione della superficie di vendita, mutamento del settore merceologico, modifica della ripartizione interna della superficie di vendita, subingresso.
Presentazione telematica tramite il portale "Impresa in un Giorno".
Firma digitale per la sottoscrizione dei documenti.
Documentazione tecnica relativa all'iniziativa commerciale.
Eventuali autorizzazioni ambientali o urbanistiche richieste.
Pagamento dell’imposta di bollo di €16,00 tramite PAGOPA, secondo le indicazioni fornite nelle procedure.
Accesso alla piattaforma telematica per la presentazione di istanze e comunicazioni