Aprire un'attività di panificazione

  • Servizio attivo

Procedure amministrative per l'apertura, il subingresso, il trasferimento, la cessazione di attività di panificazione e la somministrazione non assistita

A chi è rivolto

Imprenditori e aziende.

Verona

Chi può fare domanda

Titolari di imprese individuali o società.
Cittadini dell’UE e cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno valido.

Descrizione

Apertura, subingresso e trasferimento di panifici:
Sono necessarie o comunicazione una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), da presentare esclusivamente online.
La SCIA deve includere dati anagrafici, sede dell'attività, autocertificazione antimafia e altre informazioni tecniche.
Devono essere allegati documenti quali autorizzazioni ASL, permessi di emissioni in atmosfera, planimetria dei locali e licenza di panificazione (se applicabile).

Comunicazione di cessazione attività:
Da inviare tempestivamente tramite lo stesso portale.
Le pratiche inviate in formato cartaceo, via posta, fax o PEC non saranno accettate.

Somministrazione non assistita:
Consente il consumo sul posto di prodotti di propria produzione e bevande non alcoliche senza cottura o riscaldamento.
La comunicazione deve essere trasmessa online tramite il portale, con applicazione delle normative vigenti su orari e requisiti professionali.

Come fare

Presentazione telematica tramite il portale "Impresa in un Giorno".

Servizi correlati

Aprire un nuovo esercizio di vicinato

Procedure per l'apertura, la modifica e la cessazione di esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa nel Comune di Verona.

Cosa si ottiene

Apertura di un'attività di panificazione

Tempi e scadenze

Esistenza cause sospensioni e/o interruzioni? Sì. Sospensione per integrazione documentale

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito