Nuove aperture:
L’utente deve preventivamente accertarsi che la destinazione della struttura sia compatibile con le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d’uso, della nuova struttura ricettiva all’aperto solo dopo questa verifica si procede alla domanda di classificazione che deve essere inviata al SUAP di Verona tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it.
Allegando i moduli reperibili sul sito della Regione Veneto
(https://www.regione.veneto.it/web/turismo/campeggio1).
La Regione Veneto classifica la struttura secondo i parametri delle Delibere n. 1000/2014 e n. 1001/2014.
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA):
Solo dopo l’ottenimento della classificazione l’utente presenta la SCIA (modulo Allegato A al Decreto n. 17 del 23 aprile 2015) tramite il portale www.iImpresainungiorno.gov.it.
Subingresso:
Per l’acquisto, il conferimento o l’affitto dell’azienda di una struttura ricettiva all’aperto gli interessati devono presentare una richiesta di subingresso alla Regione Veneto.
Successivamente, presentare la SCIA per subingresso tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it al SUAP.
Chiusura o sospensione dell’attività:
Coloro che cessano o sospendono anche temporaneamente l’attività devono comunicarlo al Comune di Verona e alla Regione Veneto utilizzando la modulistica disponibile sul portale www.impresainungiorno.gov.it
Imposta di soggiorno:
Dichiarare al Comune di Verona – Direzione Tributi – il numero di pernottamenti presso la struttura, secondo le modalità previste.