Assistenza domiciliare

  • Servizio attivo

L'assistenza domiciliare è un servizio diurno che sostiene l'autonomia e la cura delle persone anziane non autonome presso il loro domicilio.

© Kampus Production - Pexels

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini con età minima di 65 anni, residenti nel Comune di Verona, non sono autonomi nella gestione personale, della casa. Viene attivato nell’ambito di un più ampio progetto di cura della persona e di sostegno alla domiciliarità.

Verona

Chi può fare domanda

Persone di almeno 65 anni, residenti nel Comune di Verona

La domanda può essere alternativamente sottoscritta:

- dal richiedente,
- dal tutore/curatore/amministratore di sostegno,
- da un familiare di riferimento,
- d'ufficio, da parte dei Servizi competenti, in caso di urgenza o in attesa di nomina dell'Amministratore di Sostegno.

Descrizione

Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) offre aiuti per la cura della casa e per l’igiene personale.

Il servizio prevede:

- la cura della persona
- la cura e il governo della casa
- il sostegno alla vita quotidiana
- il sostegno alle relazioni familiari e sociali.

Come fare

La domanda può essere sottoscritta dal richiedente, dal tutore/curatore/amministratore di sostegno, da un familiare di riferimento o d'ufficio dai Servizi competenti.

Il cittadino o chi lo assiste deve rivolgere al Centro Sociale Territoriale della propria zona di residenza per fissare un appuntamento con l'Assistente Sociale che valuterà il caso.

Cosa serve

Il servizio viene attivato dall'Assistente Sociale dopo una valutazione dello stato di bisogno e della situazione familiare. 

È necessario presentare l'ISEE per determinare l'eventuale quota di compartecipazione.

Cosa si ottiene

Assistenza Domiciliare

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Il servizio può essere gratuito o prevedere il pagamento di una quota di compartecipazione alla spesa, secondo il Regolamento degli interventi a sostegno della domiciliarità (Deliberazione del Consiglio Comunale n.21 del 23 marzo 2017), in base all'ISEE.

Accedi al servizio

Centro Sociale Territoriale 1

Sede periferica competente per Circoscrizione 1ª

Via Macello 2, 37121 Verona

Orari al pubblico:

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio

Centro Sociale Territoriale 2

Sede periferica competente per Circoscrizione 2ª

Piazza Angelo Righetti 1, 37125 Verona

Icona ufficio

Centro Sociale Territoriale 3

Sede periferica competente per Circoscrizione 3ª

Via Marin Faliero 79, 37138 Verona

Orari al pubblico:

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio

Centro Sociale Territoriale 4

Sede periferica competente per Circoscrizioni 4ª e 5ª

Via Bacchiglione 8, 37136 Verona

Icona ufficio

Centro Sociale Territoriale 5

Sede competente per Circoscrizioni 6ª, 7ª e 8ª

Via Del Capitel 22, 37131 Verona

Orari al pubblico:

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio

Ulteriori informazioni

Regolamento degli interventi a sostegno della domiciliarità

Le norme che regolano la materia in tema di interventi a sostegno della domiciliarità

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito