Attivare lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

  • Servizio attivo

E' possibile far riconoscere la propria identità e completare poi, autonomamente, la procedura on line per attivare lo SPID.

A chi è rivolto

Residenti nel Comune di Verona che abbiano compiuto 18 anni

Verona

Descrizione

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è un sistema di autenticazione che consente ai cittadini di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di enti privati aderenti attraverso credenziali personali, composte da un nome utente e una password. Lo SPID è una soluzione pratica e sicura per semplificare l’accesso ai servizi digitali, utilizzabile da computer, tablet o smartphone.

Come fare

Se si desidera far verificare la propria identità presso il Comune di Verona, è necessario prenotare un appuntamento:
- da pc collegandosi al sito www.bookingapp.filavia.it
- da cellulare installando l'app Filavia Booking App
- chiamando il numero unico 045 2212210 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18

Nell'agenda di prenotazione è possibile scegliere tra URP di via Adigetto 10 e Protocollo Informatico di Palazzo Barbieri.

Cosa serve

Il cittadino deve presentarsi personalmente con:

  • la tessera sanitaria non scaduta (CNS/CRS)
  • un documento di identità valido (Carta di Identità, Passaporto, Patente di guida)
  • il numero di cellulare personale
  • l'indirizzo email personale.

Cosa si ottiene

Verifica dell'identità per l'attivazione dello SPID

L'operatore incaricato verifica l'identità della persona, compila la richiesta di SPID online e consegna all'utente la prima parte del codice di attivazione.

La seconda parte del procedimento dovrà essere fatta in autonomia dall'utente, che seguirà le istruzioni dell'email che arriva, che contiene:

  • la seconda parte del codice di attivazione
  • un file allegato all'email, che non bisogna aprire (solo da scaricare per essere inserito sulla piattaforma del gestore SPID quando viene richiesto). Se possibile, si consiglia di completare la procedura con un computer, anziché con il cellulare, perchè facilita l'operazione da compiere con il file allegato all'email.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede uffici via Adigetto

Sede di Anagrafe, Stato civile, Elettorale e Leva, URP, Tributi e Turismo sociale con ingresso da via Adigetto 10. Sede dello Sportello Adigetto con ingresso da via Pallone 13

Via Adigetto 10, 37122 Verona

Sportello di protocollo di Palazzo Barbieri

Lo sportello è aperto al pubblico per la consegna a mano di istanze, atti, documenti, comunicazioni, indirizzati al Sindaco, agli organi del Comune o a qualsiasi ufficio comunale.

La posta deve essere presentata aperta.

La registrazione a protocollo viene effettuata al momento della consegna allo sportello e ne viene rilasciata ricevuta.

Piazza Bra 1 37121 Verona

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito