A chi è rivolto
A chi intende aprire un servizio per la prima infanzia (0-3 anni) tra questi:
• Nido
• Micronido
• Nido Aziendale
• Nido Integrato
• Centro Infanzia
Con l'autorizzazione si riconosce alla struttura la possibilità di operare fornendo al cittadino i servizi e le prestazioni dichiarate.
A chi intende aprire un servizio per la prima infanzia (0-3 anni) tra questi:
• Nido
• Micronido
• Nido Aziendale
• Nido Integrato
• Centro Infanzia
Cos'è l'Autorizzazione all'esercizio?
È il provvedimento con il quale il Comune autorizza una struttura all’esercizio ed è subordinata alla positiva valutazione della rispondenza della richiesta alla programmazione attuativa locale (Piani di zona). Le tipologie a finalità sociale ed educativa realizzabili nel territorio della Regione Veneto idonee per l’ottenimento dell’autorizzazione all’esercizio sono:
• Nido
• Micronido
• Nido Aziendale
• Nido Integrato
• Centro Infanzia
Normativa di riferimento
Legge Regionale 22/2002;
Deliberazione della Giunta Regionale 1667/2011
Deliberazione della Giunta Regionale 84/2007 (completamento di attuazione della legge regionale n.22/2002) e relativi allegati:
- all. A: unità di offerta e standard di autorizzazione e accreditamento istituzionale delle strutture socio-sanitarie e sociali area prima infanzia;
- all. C: liste di verifica requisiti di area, funzionali e organizzativi;
- all. F: tempistica per la presentazione della domanda e dei successivi rinnovi.
Procedura per ottenere il rilascio dell'autorizzazione all'esercizio
Per poter chiedere l’autorizzazione, gli interessati dovranno preventivamente essere in possesso del parere favorevole nell’ambito della programmazione attuativa locale (Piani di Zona). Per ottenerlo per il Comune di Verona deve essere presentata domanda in carta semplice, indirizzata al Sindaco, indicando le generalità del richiedente, l’ubicazione della struttura e il tipo di attività svolta.
Ottenuto il parere favorevole, è necessario inoltrare domanda di Autorizzazione attraverso il portale impresainungiorno.gov.it
Procedura per il rinnovo del provvedimento di autorizzazione all'esercizio
La presentazione della domanda di rinnovo dell’autorizzazione all’esercizio deve avvenire almeno 90 giorni prima della scadenza con le modalità sopradescritte.
Documentazione da allegare alla domanda di rinnovo
Liste di verifica:
- Requisiti generali Area
- Requisiti specifici Prima Infanzia
- Requisiti specifici (Micronido, Nido Integrato, Asilo Nido, Centro Infanzia, Nido Aziendale);
- Elenco di tutto il personale educatore e ausiliario, con indicazione dei titoli di studio (con attestato specifico ove richiesto), corsi di primo soccorso e antincendio;
- Orario di lavoro nel quale venga evidenziato il rapporto numerico educatore/bambini;
- Planimetria dei locali con indicazione della loro destinazione d’uso, evidenziando le modifiche intervenute dalla precedente autorizzazione, o dichiarandone l’assenza;
- Ricevuta del pagamento di imposta di bollo di € 16,00 per invio telematico + € 16,00 per il rilascio del provvedimento di Autorizzazione effettuato esclusivamente tramite PagoPA. Sono escluse le strutture esenti per le quali andranno indicati gli estremi che consentono l’esonero del versamento (Legge 147 del 27/12/2013 - Legge di stabilità 2014).
- Copia documento d’identità del richiedente.
Modalità di pagamento imposta di bollo
Il pagamento deve essere effettuato tramite PagoPA.
Quindi si deve cliccare su "PAGA con pagoPA", successivamente su "Istruzione" e da qui la voce "Imposta di bollo".
Seguendo la procedura guidata senza alcun tipo di registrazione, verrà generato un avviso pagabile on line in tutta sicurezza.
È anche possibile stampare l'avviso generato e pagare l'importo dovuto presso gli operatori che aderiscono al sistema PagoPA (Banche, Punti Vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5).
Una volta concluse le operazioni di pagamento, viene inviata all'indirizzo di posta elettronica una ricevuta che può essere utilizzata come attestazione dell'avvenuto pagamento.
Presentazione domanda e modulistica
La presentazione deve avvenire esclusivamente per via telematica, tramite il portale impresainungiorno.gov.it. Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata.
All'interno del portale è disponibile un Manuale utente con le informazioni sull'utilizzo della piattaforma stessa e un Supporto dove trovare istruzioni, FAQ, tutorial ed i contatti per l'assistenza anche telefonica, entrambi a cura di InfoCamere.
Per informazioni specifiche per il Comune di Verona è possibile scaricare la Guida alla presentazione di pratiche tramite Impresainungiorno per il Comune di Verona.
Ricevuta del pagamento di imposta di bollo di € 16,00 per invio telematico + € 16,00 per il rilascio del provvedimento di Autorizzazione
Piattaforma per i pagamenti online
Portale di riferimento per tutti i procedimenti amministrativi relativi alle imprese.