Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Autorizzazione paesaggistica ordinaria

  • Servizio attivo

Richiesta da presentare per tutti i tipi di intervento diversi da quelli della Autorizzazione Paesaggistica Semplificata

Argomenti
Tipologia del servizio

A chi è rivolto

Soggetti pubblici e privati, imprese e associazioni.

Verona

Chi può fare domanda

Proprietari o detentori o possessori o concessionari di immobili.

Descrizione

Va presentata per tutti i tipi di intervento diversi da quelli elencati nell' Allegato B del Regolamento ai sensi del DPR n.31 del 13.02.2017.

In tutti i procedimenti il Comune deve richiedere obbligatoriamente il parere della Soprintendenza che è vincolante sull’esito finale della domanda.

La procedura ordinaria si applica anche alle richieste di parere paesaggistico-ambientale, ai sensi dell'art. 32 della L. 47/85, relative a pratiche di Condono Edilizio.

Cosa serve

Allegati obbligatori:

1) Relazione paesaggistica ordinaria (mod RPO), redatta secondo i criteri e con i contenuti indicati nel D.P.C.M. 12.12.2005

2) Elaborati di analisi:

  • Tavola 1.A Inquadramento geografico
  • Tavola 2.A Inquadramento storico: cartografia storica (se esistono)
  • Tavola 3.A Inquadramento storico: foto storiche (se esistono)
  • Tavola 4.A Indicazione dei livelli di tutela: Cartografia vincoli scala 1:5000
  • Tavola 5.A Indicazione dei livelli di tutela: Estratto PI scala 1:2000
  • Tavola 6.A Caratteri paesaggistici del contesto e dell’area d’intervento: P.I. estratto tav. 2.1 Il Paesaggio – Tutela del Paesaggio (con particolare riferimento ai crinali, alle cime, al contesto figurativo delle ville, corti ed edifici storici nel paesaggio aperto) e tav. 2.2 Il Paesaggio – Unità di Paesaggio (individuazione di elementi naturalistici ed ambientale di elevato interesse e pregio e di forte valenza paesaggistica) Cartografia scala 1:2000 (individuazione di elementi naturalistici e ambientale di elevato interesse e pregio e di forte valenza paesaggistica)
  • Tavola 7.A Ortofoto scala
  • Tavola 8.A Rappresentazione fotografica dello stato attuale dell’area d’intervento e del contesto paesaggistico
  • Tavola 9.A Sezioni area dell’intervento e del contesto paesaggistico

3) Elaborati di Progetto:

  • Tavola 1.B Inquadramento dell’area e dell’intervento
  • Tavola 2.B Planimetria area e dell’intervento e del contesto paesaggistico
  • Tavola 3.B Sezioni area dell’intervento e del contesto paesaggistico
  • Tavola 4.B Piante e sezioni dell’opera prevista e del contesto paesaggistico
  • Tavola 5.B Prospetti dell’opera prevista e del contesto paesaggistico

4) Elementi per la valutazione di compatibilità paesaggistica

  • Tavola 1.C Rendering/Fotoinserimento

5) Elementi per la mitigazione

  • Tavola 1.D Proposte di interventi per la mitigazione

6) Ricevuta attestazione versamento onerosità

Modulo Relazione Paesaggistica Ordinaria RPO

Relazione paesaggistica redatta secondo i criteri e con i contenuti indicati nel D.P.C.M. 12.12.2005

Cosa si ottiene

Autorizzazione paesaggistica ordinaria

Tempi e scadenze

Il termine di conclusione del procedimento è di 105 giorni o 120 se la Soprintendenza non esprime il parere nel termine previsto, fatte salve eventuali sospensioni ed interruzioni di qualsiasi natura.
È immediatamente efficace.

105 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

2 Marche da bollo
16.00 Euro

I pagamenti, compresi i versamenti delle marche da bollo, devono essere effettuati esclusivamente utilizzando il sistema PagoPa accedendo alla piattaforma LINKmate FREE.

Accedi al servizio

Portale di riferimento per tutti i procedimenti amministrativi relativi alle imprese.

Palazzo Pirelli

L'edificio ospita gli uffici della Direzione Sport e Benessere, l'Ufficio Accoglienza della Direzione Servizi Sociali, uffici della Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà e lo Sportello Non Agire Violenza.

Piazzetta Melvin Jones 1, 37121 Verona

Orari al pubblico:

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13 , 15 - 17
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13 , 15 - 17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Contatti

E-mail:
autorizzazioni.paesaggistiche@comune.verona.it

PEC:
ambiente@pec.comune.verona.it

Telefono - Sede ufficio:
(+39) 045-8079844 / 9901

Telefono - Istruttori tecnici:
(+39) 045-8079840 / 9899

Il ricevimento di tecnici e/o interessati avviene su appuntamento concordato. Per consulenze telefoniche chiamare negli orari indicati

Lun
9 - 10.30
Mer
9 - 10.30
Gio
9 - 10.30
Ven
9 - 10.30
Valido dal 01/06/2024

Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche

Fa capo alla Direzione Ambiente e Transizione Ecologica

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito