A chi è rivolto
Soggetti pubblici e privati, imprese e associazioni.
Chi può fare domanda
Proprietari o detentori o possessori o concessionari di immobili.
Richiesta da presentare per tutti i tipi di intervento diversi da quelli della Autorizzazione Paesaggistica Semplificata
Soggetti pubblici e privati, imprese e associazioni.
Proprietari o detentori o possessori o concessionari di immobili.
Va presentata per tutti i tipi di intervento diversi da quelli elencati nell' Allegato B del Regolamento ai sensi del DPR n.31 del 13.02.2017.
In tutti i procedimenti il Comune deve richiedere obbligatoriamente il parere della Soprintendenza che è vincolante sull’esito finale della domanda.
La procedura ordinaria si applica anche alle richieste di parere paesaggistico-ambientale, ai sensi dell'art. 32 della L. 47/85, relative a pratiche di Condono Edilizio.
Presentare la richiesta online tramite il portale Impresa in un giorno.
Allegati obbligatori:
1) Relazione paesaggistica ordinaria (mod RPO), redatta secondo i criteri e con i contenuti indicati nel D.P.C.M. 12.12.2005
2) Elaborati di analisi:
3) Elaborati di Progetto:
4) Elementi per la valutazione di compatibilità paesaggistica
5) Elementi per la mitigazione
6) Ricevuta attestazione versamento onerosità
I pagamenti, compresi i versamenti delle marche da bollo, devono essere effettuati esclusivamente utilizzando il sistema PagoPa accedendo alla piattaforma LINKmate FREE.
Portale di riferimento per tutti i procedimenti amministrativi relativi alle imprese.