Borse di studio “Prof. Giacomo Frizzo' e 'Adele Frizzo Bianchi”

  • Servizio attivo

Beneficio economico per requisiti di merito e di reddito a favore di giovani studenti regolarmente iscritti presso Università italiane

© Biola Visuals - Pexels

A chi è rivolto

Possono presentare domanda giovani studenti universitari residenti a Verona e regolarmente iscritti -presso Università italiane ed istituite nel territorio dello Stato secondo l’ordinamento giuridico italiano- ad un corso di Laurea, di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico, salvo le eccezioni previste dal bando di concorso

Verona

Chi può fare domanda

Studenti universitari che rispettino le seguenti caratteristiche:

  • non aver superato il 25° anno di età (non applicabile per gli studenti in regime di conferma);
  • essere anagraficamente residente nel Comune di Verona ininterrottamente da almeno quindici anni;
  • essere in possesso della cittadinanza italiana;
  • essere regolarmente iscritto ed ammesso alla frequenza per l’anno accademico di riferimento ad un corso di studio universitario come prescritto dal bando;
  • non essere iscritto sotto condizione né come ripetente o fuori corso di anno intermedio o finale;
  • non essere beneficiario per l’anno accademico di riferimento di altre borse, assegni o sussidi di studio in denaro, con le eccezioni previste dal bando;
  • essere in possesso dei requisiti di merito e di reddito prescritti dal bando.

Descrizione

Compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, il Comune di Verona eroga per ogni anno accademico le borse di studio in denaro a favore di giovani studenti regolarmente iscritti presso Università italiane ed istituite nel territorio dello Stato ed in possesso dei prescritti requisiti per la cui completezza si rimanda al bando di concorso di volta in volta bandito.

La borsa potrà essere confermata annualmente agli studenti che ne abbiano usufruito nell’anno accademico immediatamente precedente, unicamente per un numero di anni non superiore a quello legale del corso cui lo studente è iscritto e purché ancora in possesso dei previsti requisiti.

Come fare

È necessario presentare regolare domanda conforme al modulo appositamente predisposto, corredata della documentazione prescritta dal bando ed entro i termini di scadenza ivi prescritti

La consegna a mano della domanda avviene previo appuntamento telefonico al n. 0458078052 dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9:00 – 12:00, presso la sede della Direzione Servizi Sociali, Vicolo San Domenico n. 13/B, Verona.

L'Ufficio preposto può fornire assistenza per la corretta compilazione formale della domanda.

Cosa serve

Domanda di partecipazione debitamente compilata e sottoscritta dal candidato, unitamente alla documentazione a corredo richiesta dal bando

Cosa si ottiene

Borsa di studio "Frizzo"

Tempi e scadenze

Presentazione della domanda di partecipazione entro i termini di scadenza previsti dal bando indetto per ogni anno accademico.
Il termine di tempo per la conclusione del procedimento di conferimento delle borse è determinato in centoventi giorni, salvo ricorrano particolari evenienze o esigenze istruttorie

Costi

La borsa di studio, dell'importo fissato dal bando, viene conferita al lordo delle eventuali ritenute fiscali di legge.

Accedi al servizio

Sede uffici Vicolo San Domenico

Lo stabile ospita gli uffici delle Direzioni Servizi Sociali e della Direzione Programmazione Socio-Sanitaria Territoriale

Vicolo San Domenico 13B, 37122 Verona

Icona ufficio

Per la consegna della domanda è necessario prenotare un appuntamento chiamando il n. 0458078052 dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9:00 – 12:00.

La domanda va poi presentata il giorno e nell'orario comunicato presso la sede della Direzione Servizi Sociali.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito